Anestesia e Rianimazione
Direttore: Giovanni Pedrotti
Dirigenti medici
- Chiara Bortolato
- Paolo Bettonte
- Daniela Maria Cappelletti
- Filomena Barbara Cariglino
- Carmelo Carlino
- Angelo Colombo
- Paolo Copetti
- Fabrizio Corradini
- Roberto De Bortoli
- Enrico Demozzi
- Marianna Di Bonito
- Daniele Dossi
- Danilo Fedrigotti
- Urszula Anna Galikowska
- Giuseppe Larosa
- Rosella Martini
- Silvia Monte
- Massimiliano Raggi
- Luce Veronica Rossi
- Michela Segatta
- Luca Speri
- Stefano Visentini
Coordinatore infermieristico
- Michela Galvagni
- Maria Vittoria Modena
Indirizzo:
corso Verona 4 - 38068 - Rovereto
Telefono:
- +39 0464 403271
- +39 0464 403416
- +39 0464 403240
- +39 0464 404603
Fax:
- +39 0464 403415
Email:
PEC:
L’unità operativa di Anestesia e Rianimazione e Blocco Operatorio si occupa, in modo precipuo, di:
- Esecuzione di procedure di anestesia per tutte le specialità chirurgiche attive presso l’ospedale
- Assistenza in anestesia o in stand by per procedure diagnostiche e/o terapeutiche in specialità non strettamente chirurgiche ma che effettuano manovre invasive dolorose o procedure che richiedano sedazione profonda del paziente.
- Valutazione anestesiologica preoperatoria, sia come consulenza su pazienti degenti che dedicata ad utenti in regime prericovero, attraverso struttura ambulatoriale apposita, denominata CeVaP ( Centro di Valutazione Preoperatoria ). A tale struttura si accede o per invio diretto da reparto di degenza o tramite prenotazione effettuata dal CUP ( Centro Unico di Prenotazione ).
- Accettazione e ricovero di pazienti critici in Terapia Intensiva con staff medico dedicato o in rotazione sulle 24 ore al giorno per tutti i giorni dell’anno, con accesso da pronto Soccorso o da reparti di diagnosi e cura dell’ospedale.
- Consulenza rianimatoria per pazienti degenti in altre strutture dell’ospedale.
- Consulenza in terapia del dolore ed effettuazione di procedure di terapia del dolore, anche di tipo invasivo, con specifico riferimento anche alla medicina complementare.
- Erogazione di prestazioni per pazienti interni o per utenti esterni, per esigenze varie che richiedano invasività o specificità delle procedure. La degenza di Terapia Intensiva di tipo polivalente è dotata di 8 posti letto, di cui uno in box isolato con video sorveglianza. Nelle 24 ore è presente sempre almeno un medico e 4 infermieri professionali.
anestesiarovereto@apss.tn.it