L'unità operativa fornisce alle unità operative chirurgiche gli apporti professionali in termini di anestesia (generale e loco regionale), rianimazione e trattamento antalgico, indispensabili allo svolgimento della attività chirurgica e diagnostico-terapeutica invasiva sia programmata che d'urgenza. Provvede ad attività di consulenza per tutti i reparti ed alla esecuzione delle procedure tipiche della specialità (posizionamento cateteri venosi centrali, drenaggi toracici, ecc). Assicura tutti gli interventi rianimatori richiesti in urgenza-emergenza dalle varie unità operative.
L'Unità operativa anestesia e rianimazione dell'ospedale di Borgo garantisce le attività anestesiologiche e rianimatorie per pazienti critici sia nell'ambito del blocco operatorio, sia come consulenza ai reparti e ai diversi servizi dell'ospedale, in applicazione degli indirizzi gestionali aziendali, secondo criteri di appropriatezza, efficienza ed efficacia.
Unità operativa anestesia e rianimazione - Cavalese
L'Unità operativa anestesia e rianimazione di Cavalese garantisce, per quanto di competenza, una pronta risposta a tutte le esigenze del presidio ospedaliero di Cavalese sia d’interesse anestesiologico-antalgico che rianimatorio.
L'Unità operativa di anestesia e rianimazione di Cles garantisce la presenza, in servizio attivo o in pronta disponibilità, di almeno un medico anestesista-rianimatore disponibile ad effettuare anestesie generali o loco-regionale per interventi di elezione e d'urgenza, endoscopici, cardioversioni. Si eseguono visite pre e post-operatorie, consulenze e prestazioni, anche in emergenza, nei reparti ed in pronto soccorso. Si eseguono visite e prestazioni di terapia antalgica, sia per pazienti ricoverati che ambulatoriali, analgesia per il parto indolore e sedazione in gastroscopia e colonscopia.
Unità operativa anestesia e rianimazione - Rovereto
L'Unità operativa anestesia e rianimazione di Rovereto fornisce alle unità operative chirurgiche gli apporti professionali in termini di anestesia (generale e loco regionale), rianimazione e trattamento antalgico, indispensabili allo svolgimento della attività chirurgica e diagnostico-terapeutica invasiva sia programmata che d'urgenza. Provvede ad attività di consulenza per tutti i reparti ed alla esecuzione delle procedure tipiche della specialità (posizionamento cateteri venosi centrali, drenaggi toracici, ecc). Assicura tutti gli interventi rianimatori richiesti in urgenza-emergenza dalle varie unità operative.
L'Unità operativa anestesia e rianimazione di Tione fornisce alle unità operative chirurgiche gli apporti professionali in termini di anestesia (generale e loco regionale), rianimazione e trattamento antalgico, indispensabili allo svolgimento della attività chirurgica e diagnostico-terapeutica invasiva sia programmata che d'urgenza. Provvede ad attività di consulenza per tutti i reparti ed alla esecuzione delle procedure tipiche della specialità (posizionamento cateteri venosi centrali, drenaggi toracici, ecc). Assicura tutti gli interventi rianimatori richiesti in urgenza-emergenza dalle varie unità operative.
Unità operativa anestesia e rianimazione 2 - Trento
L’attività dell’Unità operativa anestesia e rianimazione 2 è dedicata prevalentemente all’assistenza anestesiologica, antalgica e rianimatoria, di pazienti sottoposti a procedure cardiochirurgiche per il trattamento di tutte le cardiopatie congenite e acquisite dell’adulto, e di quelli sottoposti a interventi di chirurgia vascolare.
Unità operativa di anestesia e rianimazione 1 - Trento
I servizi di anestesia e rianimazione 1 dell'Ospedale Santa Chiara garantiscono i supporti professionali necessari a sostenere sia l'assistenza rianimatorio h.24, sia quella anestesiologica per lo svolgimento delle attività chirurgiche e diagnostico-terapeutiche invasive programmate o in regime di urgenza ed emergenza. Fornisce, inoltre, attività di consulenza per tutti i reparti e assicura la gestione delle emergenze intraospedaliere.