Notizie
Test d’ingresso professioni sanitarie, 455 i candidati presenti
Data di pubblicazione:Lunedì, 08 Settembre 2025
Ospedale di Arco, Tonina: “Piena funzionalità della struttura entro i prossimi tre anni”
Data di pubblicazione:Giovedì, 04 Settembre 2025
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 25 - 2025
Data di pubblicazione:Mercoledì, 03 Settembre 2025
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 31 - 2025
Data di pubblicazione:Martedì, 02 Settembre 2025
Corso di formazione per medici delle RSA, iscrizioni entro il 9 settembre 2025
L’iniziativa si inserisce in un più ampio impegno della Provincia per qualificare ulteriormente l’assistenza agli anziani e rispondere alla crescente domanda di cure personalizzate e continuative in ambito residenziale.
Data di pubblicazione:Martedì, 02 Settembre 2025
Ospedale di Rovereto, potenziato il servizio di sorveglianza
Data di pubblicazione:Lunedì, 01 Settembre 2025
Cure palliative, la Provincia potenzia la rete per adulti e bambini
"Le cure palliative rappresentano un elemento fondamentale del nostro sistema sanitario, perché mettono al centro la persona e la sua dignità in un momento delicato della vita. Non si tratta soltanto di alleviare il dolore fisico, ma di offrire un sostegno complessivo, psicologico, sociale e spirituale, che coinvolge anche le famiglie - così l'assessore Mario Tonina -. Il piano approvato è un ulteriore passo avanti per garantire un'assistenza che assicuri la dignità alle persone, adulti, bambine e bambini, anche nei momenti più difficili e che non si limiti alla sola cura ma punti al benessere globale della persona e della sua famiglia. Per questo abbiamo deciso di aggiornare la rete delle cure palliative affinché sia sempre più vicina ai bisogni dei cittadini e delle cittadine, capace di garantire equità di accesso e di accompagnare con umanità ogni fase della malattia. Il nostro impegno - conclude Tonina - è quello di raggiungere, entro il 2028, il 90% della popolazione interessata".
Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Agosto 2025
Approvato l'Accordo integrativo provinciale per i medici di medicina generale
"Questo accordo segna una svolta per la medicina territoriale nella nostra provincia - spiega l'assessore Tonina -. Non si tratta solo di una revisione contrattuale, ma di un vero cambio di paradigma che rende la sanità del futuro più vicina a ogni cittadino. Fulcro del nuovo modello sono le Aggregazioni Funzionali Territoriali, che garantiranno continuità assistenziale 24 ore su 24 e la nuova figura del medico del ruolo unico di assistenza primaria che assicurerà la presenza presso le prossime nuove Case di Comunità. Abbiamo scelto di investire concretamente, con risorse dedicate, strutture moderne e strumenti innovativi, come telemedicina e intelligenza artificiale, rafforzando al tempo stesso le tutele per i professionisti. È un passo avanti importante per la qualità del lavoro dei medici e per il servizio che offriamo ai cittadini. Un risultato reso possibile grazie all'impegno della Delegazione trattante, con i rappresentanti APSS, della dottoressa Franca Bellotti, sostituto dirigente del Servizio professioni sanitarie, formazione e rapporti con le Università, e del dirigente generale dottor Antonio D'Urso, nonché dei sindacati e in particolare dei segretari Nicola Paoli, SMI Trentino, Valerio Di Giannantonio, FIMMG Trentino, e Roberto Adami, SNAMI Trento", conclude l'assessore provinciale.
Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Agosto 2025
Rinnovo patente, per gli over 70 la visita medica diventa gratuita
Data di pubblicazione:Venerdì, 29 Agosto 2025
Settembre: il mese dell’Alzheimer e delle demenze
Data di pubblicazione:Giovedì, 28 Agosto 2025
Faedo, un modello di sanità di prossimità
L'iniziativa, promossa dal Comune di San Michele all'Adige in collaborazione con la Farmacia Tonon e la Famiglia Cooperativa Königsberg, permette ai cittadini di ritirare i propri farmaci direttamente nella cooperativa del paese; un progetto che si sta evolvendo ulteriormente grazie alla collaborazione con la Cassa Rurale Valle di Non Rotaliana e Giovo, con la quale l'amministrazione comunale sta lavorando per rendere possibile il pagamento dei farmaci direttamente al momento del ritiro.
Sul tavolo dei relatori vi erano l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina, il sindaco Alessandro Ziglio, la presidente e il direttore della Cooperativa, rispettivamente Chiara de Vescovi e Sandro Comper, il vicepresidente della Cassa Rurale Valle di Non, Rotaliana e Giovo Mauro Mendini, il farmacista Davide Tonon, mentre a moderare l'assessora comunale con delega alla sanità Maria Zanetti. Fra il numeroso pubblico anche il referente di zona della Cooperativa di Mezzocorona, Daniele Pigoni, nonché la presidente dell'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Trento Tiziana Dal Lago.
Data di pubblicazione:Martedì, 26 Agosto 2025
Sostegno al lavoro nel Terzo Settore: 45 milioni di euro per il triennio
Il Fondo è destinato alle lavoratrici e ai lavoratori degli enti del terzo settore e ad altri soggetti privati senza scopo di lucro che operano nei settori socio-assistenziale, socio-sanitario e socio-educativo. L'aggiornamento si è reso necessario in seguito all'approvazione del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) delle cooperative sociali e del relativo contratto integrativo provinciale.
"Investire risorse per sostenere i contratti significa riconoscere il valore del lavoro dei tanti professionisti che lavorano nell'ambito dei servizi educativi e di welfare, che con competenza e dedizione si prendono cura delle persone e delle comunità. E' un impegno che ci siamo presi come amministrazione provinciale quello di sostenere i lavoratori di un settore che è parte integrante del nostro welfare territoriale. Sostenendo i lavoratori sosteniamo le famiglie, gli anziani, i minori, le persone con disabilità e tutti coloro che trovano nei servizi realizzati dai soggetti del terzo settore un punto di riferimento concreto e umano", così l'assessore Mario Tonina.
Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Agosto 2025
Andrea Ziglio sarà il nuovo dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali
“Con la nomina del nuovo dirigente generale, Andrea Ziglio, la nostra Provincia compie un passo importante nel rafforzamento del sistema sanitario trentino. La sua formazione e le esperienze maturate in diversi contesti, dentro e fuori regione, rappresentano una risorsa preziosa per affrontare con rinnovata energia le sfide che ci attendono. Sono convinto che la sua visione e la sua capacità di coniugare innovazione e concretezza contribuiranno a rafforzare la qualità dei servizi sanitari e assistenziali, a beneficio di tutti i cittadini", è il commento del presidente Fugatti. "Desidero rivolgere un ringraziamento al dottor D'Urso per il lavoro svolto con competenza e, al contempo, rivolgere un bentornato e un augurio di buon lavoro al dottor Ziglio: siamo certi che, insieme alla squadra del Dipartimento e all’intera comunità sanitaria, saprà guidare con equilibrio e lungimiranza un percorso di crescita che continui a porre al centro la salute e il benessere delle persone", conclude il presidente.
Data di pubblicazione:Lunedì, 25 Agosto 2025
Nuove tecnologie laser per curare la calcolosi urinaria
Data di pubblicazione:Sabato, 23 Agosto 2025
Screening mammografico: Trentino al vertice nazionale
Data di pubblicazione:Venerdì, 22 Agosto 2025
Professioni sanitarie: iscrizioni entro il 26 agosto
Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Agosto 2025
Ospedale di Arco: possibili disservizi in radiologia
Data di pubblicazione:Giovedì, 21 Agosto 2025
Ospedale Santa Chiara: operazione salvavita su un uomo colpito al torace da un corpo estraneo
Data di pubblicazione:Mercoledì, 20 Agosto 2025
Cuore sotto controllo a distanza: lo studio trentino pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Cardiovascular Development and Disease (JCDD)
Data di pubblicazione:Martedì, 19 Agosto 2025
Sospetto caso importato di Zika o Chikungunya a Trento
Data di pubblicazione:Giovedì, 14 Agosto 2025
Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche: aperte le iscrizioni
Data di pubblicazione:Giovedì, 14 Agosto 2025
Oncologia Trento: caduti alcuni pannelli del controsoffitto
Data di pubblicazione:Mercoledì, 13 Agosto 2025
Monitoraggio LEA 2023: la Provincia di Trento ai primi posti
Data di pubblicazione:Mercoledì, 13 Agosto 2025
Pergine: punto informativo HPV alla Superfesta di Ferragosto
Data di pubblicazione:Lunedì, 11 Agosto 2025