Seguici su
Cerca

Ufficio rapporti con il pubblico (URP)

Direttrice: Federica Trotter

Svolge funzioni di interfaccia con i cittadini, quale strumento di comunicazione diffusa, collaborando anche con le altre strutture per l’attuazione del principio della trasparenza e dei diritti di accesso e di partecipazione e per la rilevazione della domanda e del livello di soddisfazione dell’utenza.

SI RICEVE SU APPUNTAMENTO.

Ufficio

Contatti

Ufficio rapporti con il pubblico

Telefono:
+39 0461 904172

E-mail:
urp@apss.tn.it

PEC:
apss@pec.apss.tn.it

Lun
8.30 - 13.00
Mar
8.30 - 13.00
Mer
8.30 - 13.00
Gio
8.30 - 13.00
Ven
8.30 - 13.00
Valido dal 01/07/2022

CUP online - Prenotazioni

Telefono:
+39 0461 379400

Sito web:
https://cup.apss.tn.it/

Lun
8.00 - 18.00
Mar
8.00 - 18.00
Mer
8.00 - 18.00
Gio
8.00 - 18.00
Ven
8.00 - 18.00
Sab
8.00 - 13.00
Valido dal 01/11/2020

Sportello anagrafe sanitaria - Trento
Centralini

ospedale Trento:
+39 0461 903111

centro servizi sanitari:
+39 0461 902265

ospedale Rovereto:
+39 0464 403111

ospedale Arco:
+39 0464 582222

ospedale Borgo V.:
+39 0461 755111

ospedale Cavalese:
+39 0462 242111

ospedale Cles:
+39 0463 660111

ospedale Tione:
+39 0465 331111

referenti URP ospedali/territorio

ospedale Trento:
+39 0461 904866

ospedale Rovereto:
+39 0464 403863

territorio Rovereto:
+39 0464 403111

ospedale Borgo V.:
+39 0461 755268

ospedale Cavalese:
+39 0462 242170

ospedale Arco:
+39 0464 582518

ospedale Tione:
+39 0465 331339

ospedale Cles:
+39 0463 660624

Servizi

Cartella clinica del cittadino - TreC+

La nuova piattaforma TreC+ rappresenta il nuovo punto unico di accesso ai servizi digitali dell’Azienda sanitaria e va a sostituire TreC e Fast TreC.

Ulteriori dettagli

Mediazione culturale

Il servizio di mediazione linguistico-culturale per tutte le strutture dell’APSS, assicura, a chiamata, la disponibilità di mediatori culturali per attività di mediazione culturale in presenza e interpretariato linguistico telefonico nell’arco delle 24 ore come supporto all’attività assistenziale ordinaria e d’urgenza.

Ulteriori dettagli

Segnalazioni - CMC Commissione Mista Conciliativa

E' possibile inviare una segnalazione, una richiesta di chiarimenti o una nota di plauso 

Ulteriori dettagli

Volontariato in ambito sanitario e socio assistenziale

Il volontariato in Trentino rappresenta una risorsa importante per l'aiuto e il supporto relazionale e di orientamento ai servizi per le persone con determinate patologie e in situazione di difficoltà.

Ulteriori dettagli