L'Unità operativa dermatologia di Trento è il centro di riferimento del Trentino per la diagnosi e cura delle malattie della pelle. Si occupa anche di prevenzione, educazione, informazione sui comportamenti e gli stili di vita per la riduzione del rischio dei tumori della pelle.
L'Unità operativa oncologia medica tratta le patologie tumorali dell'adulto (in particolare tumori della mammella, del polmone, gastroenterici, ginecologici, urologici, melanomi, ORL, ecc.). Non tratta i pazienti pediatrici e i pazienti con tumori ematologici (leucemie, linfomi, mielomi).
L'Unità operativa pneumologia di Arco si occupa della diagnosi, della terapia e del follow-up delle patologie che coinvolgono il polmone. Questa attività si svolge in regime di ricovero e in ambito ambulatoriale.
L’Unità operativa pneumologia si occupa della diagnosi e cura delle malattie dell’apparato respiratorio intervenendo anche per la loro prevenzione e riabilitazione.
La protonterapia è una forma particolare di radioterapia che utilizza, al posto dei raggi-X ad alta energia (fotoni), particelle elementari dotate di massa e carica (protoni). I protoni rilasciano la loro energia nei tessuti irradiati in maniera caratteristica: la dose è infatti depositata quasi interamente, con estrema precisione, nello spazio di pochi millimetri. Questa proprietà li rende particolarmente adatti alla somministrazione di dosi elevate al tumore, risparmiando al contempo i tessuti sani circostanti la lesione.
La radiologia si occupa di ottenere immagini degli organi e dei tessuti per la diagnosi o il trattamento di malattie e disturbi. Oltre ad occuparsi del fondamentale momento diagnostico, la radiologia permette di effettuare anche interventi terapeutici.