Seguici su
Cerca

Ufficio gestione manutenzione Sud 1

Direttore: Enrico Facci

Ufficio

Struttura

Per l’ambito territoriale di competenza, gestisce la manutenzione e garantisce la continuità delle prestazioni funzionali degli immobili e degli impianti.

Struttura di riferimento

Cosa fa

  • gestire le attività di manutenzione ordinaria (ivi comprese le verifiche previste dalla vigente legislazione), straordinaria e pronto intervento (compresi i lavori di messa in sicurezza e a norma) mediante personale interno o affidamento a terzi ed assumere la funzione di URI per gli impianti elettrici ai sensi delle norme CEI;
  • programmare e gestire l’attività per la stipula o rinnovo dei contratti manutentivi;
  • assumere la funzione di responsabile di procedimento e responsabile dei lavori per i contratti di manutenzione (ordinaria, straordinaria, pronto intervento) per le opere assegnate dal Dirigente;
  • coordinare e sovrintendere all’attività del personale assegnato, tra il quale vengono individuate le funzioni di DEC dei vari contratti e RI ai sensi delle norme CEI;
  • vigilare sul rispetto degli obblighi contrattuali delle ditte appaltatrici o dei fornitori;
  • vigilare sullo stato di conservazione degli immobili e degli impianti nonché sulla disponibilità delle certificazioni e della documentazione prevista dalle leggi vigenti;
  • vigilare sulla corretta archiviazione della documentazione di competenza del Servizio;
  • assicurare la tracciabilità dei processi mediante registrazione e archiviazione dei dati inerenti l’attività;
  • adeguare l’attività di zona e gli atti secondo le comunicazioni inviate dai referenti incaricati dal Dipartimento per specifiche materie (sicurezza, impianti, ecc.);
  • collaborare per gestire le interferenze dei lavori del Dipartimento con le strutture esistenti;
  • collaborare, quale referente locale, a garantire la continuità delle informazioni tecniche e organizzative nei confronti delle Direzioni mediche, le Direzioni di distretto e i Servizi amministrazione;
  • provvedere, per gli edifici di competenza, alla raccolta, alla classificazione e alla proposta delle priorità dei fabbisogni del Dipartimento coordinandosi con i tecnici dei Servizi interessati;
  • gestire la riparazione, su richiesta, delle attrezzature tecnico economali e degli elementi di arredo nei limiti della certificazione degli stessi con strumenti d’officina e materiali ordinari, demandando la stipula e la gestione di contratti manutentivi e l’approvvigionamento dei ricambi.

Contenuti correlati