Seguici su
Cerca

Ufficio gestione piattaforme datacenter

Direttore: Giampiero Marocchi

Ufficio

Struttura

Presidia le piattaforme di datacenter che il Dipartimento mette a disposizione a supporto dell’erogazione di tutti i servizi tecnologici e applicativi del sistema sanitario trentino. Promuove l’evoluzione delle tecnologie informatiche a supporto degli operatori sanitari presidiando gli aspetti di architettura IT, promuovendo i processi di cloud enabling, la sicurezza dei dati e delle applicazioni. Presidia i processi di selezione delle soluzioni di mercato e l’intera filiera di esecuzione dei progetti di evoluzione infrastrutturale, dall’acquisizione al delivery.

Struttura di riferimento

Cosa fa

  • progettare e presidiare la complessiva architettura IT a livello infrastrutturale, promuovendo i principi di trasformazione digitale definiti all’interno della Strategia Cloud Italia, con un approccio risk based orientato alla sicurezza dei dati, delle applicazioni e più in generale dei servizi;
  • contribuire alla definizione di un framework di gestione e controllo per i processi d’ambito, rendendolo compatibile e complementare ai processi di Dipartimento;
  • contribuire alla definizione della strategia di Dipartimento, focalizzando i propri contributi sulla parte di architettura IT, evoluzione infrastrutturale, sicurezza dei dati e continuità operativa;
  • individuare e valutare le soluzioni e le tecnologie emergenti in ambito infrastruttura in modo da informare le decisioni di investimento prima di una loro eventuale introduzione;
  • sperimentare nuove tecnologie di informazione e di comunicazione, in modo da valutare la fattibilità tecnico-organizzativa, la sostenibilità economica e il valore per i destinatari;
  • partecipare alle iniziative e ai progetti provinciali di progressiva convergenza delle tecnologie e dei servizi IT, in modo da assicurare uno sviluppo dei sistemi allineato tra i diversi soggetti coinvolti e sviluppare nuove competenze in collaborazione con le altre organizzazioni;
  • gestire il portafoglio dei progetti d’ambito, con particolare riferimento alle progettualità collegate al cloud enabling e alla sicurezza IT;
  • supervisionare e controllare i rapporti con i fornitori di soluzioni enterprise, presidiando i livelli di servizio, la qualità attesa dei servizi e i costi di gestione operativa;
  • gestire tutte le attività di IT operations, intervenendo proattivamente in caso di malfunzionamenti, problemi o incidenti;
  • gestire tutti gli aspetti di continuità operativa dei servizi infrastrutturali;
  • condurre in prima persona progettualità complesse esercitando, ove si tratti di progetti di propria competenza, il ruolo di Rup oppure Dec; collaborare strettamente con Rup e Dec esterni al servizio ove le proprie attività siano strettamente connesse a progetti in capo ad altra struttura organizzativa;
  • collaborare alle funzioni dipartimentali e comuni quali la pianificazione e controllo trimestrale e annuale degli obiettivi e delle attività, il coordinamento del portafoglio progetti, la pianificazione del personale, i processi di approvvigionamento, la gestione economico finanziaria dei servizi e il relativo controllo dei costi, assicurando applicazione degli standard, delle politiche e delle normative in materia.

Contenuti correlati