Seguici su
Cerca

Ufficio prestazioni e spedalità ospedali di Trento e Rovereto

Direttrice: Dora Bianchi

Ufficio

Struttura

Gestisce le attività amministrative che hanno impatto sull’erogazione di prestazioni sanitarie ospedaliere ai cittadini, nell’ottica di semplificazione e uniformità dei percorsi, facilitando ove possibile l’accesso ai servizi erogati dall’Azienda.

Struttura di riferimento

Cosa fa

Assicurare per l’ambito di competenza:

  • il supporto amministrativo ai reparti funzionale alla gestione dei pazienti;
  • la gestione dell’attività amministrativa relativa a ricoveri e Pronto Soccorso per l’addebito in mobilità interregionale e la gestione delle correlate contestazioni;
  • la gestione dell’attività amministrativa relativa a ricoveri e Pronto Soccorso di pazienti stranieri, regolari ed irregolari, relativamente all’invio di addebiti nell’ambito della mobilità internazionale e dei rapporti con gli Enti stranieri interessati in collaborazione con l’ufficio anagrafe competente;
  • la gestione amministrativa dei servizi di cassa, di accettazione amministrativa e di registrazione delle prestazioni specialistica ambulatoriale e di degenza con particolare attenzione alla normativa in materia di ticket;
  • il supporto allo sviluppo di azioni tese all’incremento del tasso di attrazione interregionale;
  • la gestione amministrativa della libera professione intramuraria ed in regime di convenzione, compresi i rapporti con i dirigenti medici e il personale di comparto e la relativa fatturazione;
  • la gestione amministrativa e contabile dei flussi di pagamento di tutte le prestazioni sanitarie in ambito ospedaliero e gestione dell’attività di recupero dei crediti, in collaborazione con il Servizio Bilancio;
  • il presidio della gestione amministrativa dei farmaci innovativi ad alto costo;
  • il monitoraggio della spesa e dell’appropriatezza amministrativa delle prestazioni sanitarie;
  • la gestione delle posizioni relative all’assistenza sanitaria per motivi umanitari in favore dei soggetti autorizzati dalla commissione PAT preposta allo scopo;
  • la gestione delle posizioni relative alle richieste di ingresso in Italia per motivi di salute.

Contenuti correlati