Struttura
L'unità operativa si articola su sei sedi: Villa Igea, Centro servizi sanitari, Mezzolombardo, Cles, Malè e Pellizzano.
L'u.o. opera sui principi di team multidisciplinare in cui collaborano tra loro le figure professionali del fisiatra, del fisioterapista, del logopedista e del terapista occupazionale, che erogano prestazioni a pazienti adulti e pediatrici con patologia muscolo scheletrica ortopedica e neurologica, sia in regime ambulatoriale sia in regime di ricovero.
L'unità operativa si articola su sei sedi: Villa Igea, Centro servizi sanitari, Mezzolombardo, Cles, Malè e Pellizzano.
Prestazioni erogate:
All’interno dell’U.o. sono presenti degli ambulatori superspecialistici dedicati a varie attività quali:
Sono presenti spazi dedicati alla terapia fisica strumentale (elettroterapia, ultrasuonoterapia, laserterapia) e palestre con attrezzature elettromedicali per la riabilitazione quali: isocinetica, per il rinforzo muscolare, sistema E Link, apparecchi per la mobilizzazione passiva continua dell'arto superiore.
La riabilitazione logopedica e di terapia occupazionale si effettuano in palestre dedicate.
Alcuni medici fisiatri della U.o. sono componenti permanenti della commissione medico legale ai sensi dell’D.lgs 104/92 e D.lgs 68/99 per la valutazione degli esiti delle disabilità neurologiche e motorie e per il ricollocamento mirato al lavoro. Fanno parte anche della commissione patenti per disabili motori e della commissione extra tariffario.
L’U.o. collabora con della strutture private convenzionate e R.S.A. per la valutazione e prescrizione di trattamenti riabilitativi e per la prescrizione di ausili.
La prenotazione delle visite fisiatriche avviene secondo due modalità:
La prenotazione delle cure fisioterapiche, per le sole terapie fisiche, viene stabilita con il paziente subito dopo aver effettuato la visita fisiatrica, mentre per i trattamenti di chinesi il paziente verrà chiamato secondo un criterio di priorità.
Il paziente visto in una sede, può scegliere al momento della visita, il posto dove andare a fare le cure prescritte.
Se la prescrizione di riabilitazione viene fatta da specialisti di altre discipline per accedere alle prestazioni riabilitative è necessario fare prima una visita fisiatrica.