Seguici su
Cerca

Il consumo di alcol in Trentino - dati 2017-2021

Dati 2017-2021 del sistema di sorveglianza PASSI - Osservatorio epidemiologico - Dipartimento di prevenzione- APSS

Data: Lunedì, 26 Settembre 2022

Descrizione

Tipologia di documento
Pubblicazione

L’Osservatorio epidemiologico del Dipartimento di prevenzione  Apss mette a disposizione una scheda informativa sul consumo di alcol. Un problema più diffuso in Trentino rispetto alla media nazionale, ma “Trentino” non fa necessariamente rima con “vino”: un terzo dei trentini tra 18 e 69 anni non ne consuma affatto e un altro terzo ne consuma in quantità moderate. Il consumo ad elevato rischio, rilevato nel rimanente terzo della popolazione, riguarda quindi una minoranza (tendenzialmente giovane e maschile) anche se molto consistente (circa 110.000 persone). I controlli con etilotest sono rari e quasi nessuno dei consumatori ad alto rischio riceve dei consigli dal proprio medico. Rimane quindi molto da fare per raggiungere l’obiettivo OMS di riduzione del 10% del consumo dannoso entro il 2025, che per il Trentino significa ridurre il gruppo dei consumatori ad elevato rischio di almeno 11.000 persone. 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 04 Ottobre 2022