Seguici su
Cerca

OSAS: nuove evidenze, percorsi condivisi e ruolo del territorio trentino

16 dicembre ore 14/18 - 17 dicembre ore 9/17.30 
Muse - Museo delle Scienze, Corso del Lavoro e della Scienza 3, Trento
ECM 9.6

Cos'è

Questo evento sarà un confronto scientifico costruttivo tra esperti del settore, stimolando la diffusione di buone pratiche cliniche nella gestione delle OSA, con particolare attenzione all’approccio multidisciplinare, all’innovazione tecnologica e alla medicina di precisione. Il congresso nasce con l’obiettivo di fornire una panoramica esaustiva e basata sulle più recenti evidenze scientifiche nella gestione clinica delle apnee notturne.
Tra i principali temi affrontati:
- diagnosi di OSAS: screening, diagnostica strumentale e clinica;
- scelta del trattamento: discussione attiva sulle opzioni terapeutiche, con focus sulla selezione più appropriata in base al profilo del paziente, alla severità del quadro, all’aderenza al trattamento attesa;
- board multidisciplinare: l’importanza del confronto tra specialisti.

Iscrizioni su www.ecmtrento.it
Codice ecm: 14332
Per informazioni: info:servizioformazione@apss.tn.it

Destinatari
Fasce generali di popolazione
L’evento è destinato a medici e infermieri delle Unità operative di otorinolaringoiatria, chirurgia maxillo-facciale, pneumologia, anestesia e rianimazione, odontoiatria di Apss e ai medici di medicina generale.

Date e orari

16
Dic
Inizio evento 14:00
17
Dic
Fine evento 17:30

Ulteriori informazioni

0/5
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 30 Ottobre 2025

Contenuti correlati