Il convegno ha anche rappresentato l'occasione per portare il virtuoso esempio del Trentino nella cura di questa patologia, poiché la nostra provincia non solo rappresenta una realtà di eccellenza sotto il profilo degli interventi complessi, ma anche nel follow up dei singoli pazienti. Proprio il Trentino ha una rivascolarizzazione efficace e uno dei tassi di salvataggio degli arti più elevato d'Italia.
Come messo in luce durante i lavori, le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nel mondo occidentale e la SIAPAV ha la mission di mettere insieme gli aspetti chirurgici e quelli internistici dei pazienti affetti da patologia vascolare per un inquadramento il più possibile completo. La chirurgia vascolare di Trento da sempre lavora in grande sinergia con i reparti ospedalieri ed i professionisti sul territorio che si occupano di questa patologia e propone da sempre trattamenti all'avanguardia. Gode del privilegio di avere un'Azienda sanitaria unica, che permette di seguire con costanza ed efficienza tutti i pazienti presenti nel territorio, garantendo così sia da un punto di vista medico che chirurgico un'assistenza capillare di alta qualità.
In allegato il programma