Seguici su
Cerca

“A scuola di sicurezza”: approvato il nuovo bando

Via libera della Giunta su proposta di Spinelli al finanziamento dei progetti con gli studenti su prevenzione e tutela nei luoghi di lavoro

Torna “A scuola di sicurezza”, l’iniziativa rivolta alla prevenzione degli incidenti e infortuni sul lavoro che nell’ultima edizione ha coinvolto 600 studenti di 11 istituti superiori e centri di formazione professionale trentini. La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli, ha approvato il nuovo avviso, riferito al 2025, per l’assegnazione dei contributi alle scuole che aderiranno all’iniziativa. L’obiettivo è finanziare i progetti educativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita che vedranno la partecipazione attiva di ragazze e ragazzi.

Data di pubblicazione:Venerdì, 12 Settembre 2025

Immagine: Achille Spinelli
© Ufficio Stampa - Creative Commons Attributon–ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

“La sicurezza e la salute dei lavoratori rappresentano una priorità per il Trentino - così il vicepresidente Spinelli -. A questo proposito, è fondamentale il ruolo della prevenzione, sensibilizzazione e formazione, riguardo alle regole e alle corrette procedure poste a tutela di tutti coloro che operano nei diversi contesti e ambienti professionali. Per questo è importante partire dal mondo della scuola, insegnando ai giovani il valore di queste regole. ‘A scuola di sicurezza’ è quindi un’ottima opportunità, come ha dimostrato l’ultima edizione conclusasi a febbraio, per favorire la partecipazione di tante scuole del territorio e rendere il tema della sicurezza più interessante e vicino agli studenti”.

L’iniziativa è in linea con gli obiettivi della Strategia UE per la salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027, nonché della legislazione nazionale in materia e fa parte del Piano provinciale di promozione della prevenzione della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro.
Per quanto riguarda l’avviso per il finanziamento dei progetti, la struttura responsabile indicata dalla Giunta è il Servizio lavoro, in particolare l’Ufficio promozione politiche di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, che curerà la raccolta delle domande e l’assegnazione dei contributi.
L’avviso, che sarà pubblicato a breve sulla pagina dedicata nel sito della Provincia, si riferisce ai progetti educativi svolti durante l’anno scolastico 2025/2026, con conclusione entro il 31 ottobre 2026.

A questo link è possibile scaricare l'intervista

L'intervista al vicepresidente Spinelli