Seguici su
Cerca

Abitudini alimentari, salute, età: incontro di approfondimento in biblioteca

Lunedì 16 ottobre ore 16 in occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione

In occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione, lunedì 16 ottobre alle ore 16.00 nella Biblioteca della Provincia in via Romagnosi 7 a Trento, l'Ufficio per il sistema bibliotecario trentino del Servizio attività e produzione culturale organizza un incontro di approfondimento su alimentazione e salute con il medico Pirous Fateh-Moghadam dell'Osservatorio epidemiologico dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 11 Ottobre 2023

Immagine: Abitudini alimentari salute età 16 ottobre 2023 NEW
© Ufficio Stampa - Creative Commons Attributon–ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

Lunedì 16 ottobre alle 16.00, in occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione, la Biblioteca della Provincia in via Romagnosi 7 a Trento, ospita un incontro di approfondimento su alimentazione e salute.
Nel mondo occidentale e, quindi anche in Italia, le malattie cardiovascolari e i tumori rappresentano le prime cause di morte e di malattia. Una sana alimentazione riduce significativamente i rischi connessi, permette di rimanere a lungo autonomi e in buona salute nella vecchiaia e, contemporaneamente, è anche più sostenibile dal punto di vista ecologico.
La promozione della salute e il contrasto del cambiamento climatico rappresentano, quindi, un binomio da sfruttare maggiormente a favore di un mondo clima-resiliente con più salute e più benessere per tutti.
Per raggiungere questo obiettivo occorrono cambiamenti nelle scelte personali e interventi collettivi a livello politico e normativo sul contesto socio-economico, di vita, di lavoro e di studio.
Nell'incontro, Pirous Fateh-Moghadam affronterà questi temi e presenterà un'iniziativa concreta di promozione di una sana alimentazione implementata congiuntamente da Provincia autonoma di Trento e Azienda provinciale per i servizi sanitari.
In occasione della presentazione, è stata allestita una mostra di libri (saggi e romanzi) e film (documentari) sul tema, disponibili in prestito nelle biblioteche del Sistema bibliotecario trentino.

Il relatore: Pirous Fateh-Moghadam, laureato in medicina e chirurgia e specializzato in Igiene e Medicina preventiva presso l’Università di Bologna, master universitario di II livello in Epidemiologia Applicata presso l’ISS/Università Tor Vergata di Roma. Dal 2001 lavora all’APSS di Trento presso il Dipartimento di Prevenzione. I suoi principali interessi professionali sono il monitoraggio della salute e dei fattori che la determinano ponendo attenzione anche alle disuguaglianze sociali nella salute e alle relazioni tra salute e sostenibilità ambientale.