Follow us
Search

Anche la Biblioteca della Provincia ha il suo "Baby Pit Stop"

Uno spazio dedicato per l'allattamento e il fasciatoio per il cambio dei piccoli

Nella biblioteca della Provincia da qualche giorno è presente un’area riservata all'allattamento, con una comoda sedia e una postazione cambio con fasciatoio all'interno dei servizi igienici; completano lo spazio un tavolino, seggioline ed albi illustrati per intrattenere eventuali fratellini. Si tratta di un punto "Baby Pit Stop", un servizio gratuito promosso dall'Unicef che contribuisce a garantire i diritti sanciti dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, in particolare l'art. 24 che tutela il diritto alla salute.
Già molte realtà sul territorio trentino hanno aderito a questa iniziativa, in particolare oltre venti biblioteche del Sistema Bibliotecario Trentino. Le biblioteche, dunque, luoghi di cultura per eccellenza, dimostrano di essere ancora una volta vicine alle esigenze dei cittadini e in particolare dei più piccoli.
Al servizio presente all'interno della biblioteca della Provincia si accede dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 02 Marzo 2022

Immagine: Il punto allattamento "Baby pit stop" allestito presso la Biblioteca provinciale
© Ufficio Stampa - Creative Commons Attributon–ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

Il Baby Pit Stop, che prende il nome dalla nota operazione del rifornimento di carburante e cambio gomme delle gare di Formula Uno, è uno spazio dedicato dove è possibile fare il “pieno di latte” ed il cambio del pannolino ai bambini.

La Biblioteca della Provincia si trova a Trento, in via Romagnosi, 7 al piano terra del Centro Europa. Dispone di un ricco patrimonio librario ed audiovisivo che si articola in otto sezioni: Audiovisivi, Cittadinanza globale, Cultura, Europa, Giunta, Fondo provinciale di Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, Pari Opportunità e Turismo. Parte di questo patrimonio è destinato alla conservazione e perciò non è ammesso al prestito, ma alla sola consultazione. Negli spazi della Biblioteca sono inoltre disponibili in visione quotidiani e periodici, nazionali e locali, ed è possibile accedere ad Internet sia su postazioni fisse, sia attraverso la rete di Trentino WiFi.

In allegato: locandina italiano-inglese