La delibera consente dunque di garantire le risorse per il finanziamento delle funzioni ed attività del servizio sanitario provinciale per il triennio 2022-2024 e di permettere all’Azienda di adottare il proprio bilancio di previsione, come previsto dalla legge provinciale sulla tutela della salute.
Nel provvedimento si evidenziano alcune direttive puntuali per l’anno 2022, in particolare:
- sono prorogate le Unità speciali di continuità assistenziale fino al 30 giugno 2022;
- viene approvata l’Intesa triennale 2022-2024 firmata il 9 dicembre 2021 con le strutture private;
- è confermato il finanziamento di 1 milioni di euro per la Scuola di medicina e chirurgia;
- sono accantonate risorse per 5 milioni di euro a sostegno delle RSA in difficoltà economica per la pandemia;
- sono accantonate le risorse destinate a migliorare la retribuzione del personale infermieristico e OSS delle RSA.