Nel frattempo, nella mattinata di oggi sono arrivati a Cesenatico un operatore dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e uno della Protezione civile trentina con l’obiettivo di supportare dal punto di vista logistico-organizzativo i responsabili della Colonia, nella definizione delle cosiddette tre diverse “bolle”, ovvero la separazione dei ragazzi tra positivi, negativi e contatti con positivi. I ragazzi e gli operatori che sono risultati positivi al tampone sono stati già isolati nella giornata di ieri in un’ala della struttura con servizi igienici dedicati e consegna dei pasti a domicilio. Per gli altri l'obiettivo è di organizzare le attività in piccoli gruppi, in modo da limitare il più possibile i contatti, compatibilmente ovviamente con il numero degli operatori disponibili per la sorveglianza; la riorganizzazione infatti sta avvenendo fra due macrogruppi: le squadre di ragazzi fino ad ora tutti negativi al tampone e quelle che invece hanno avuto al loro interno almeno un positivo. (at e vr)
Intervista a Edo Grassi: https://www.youtube.com/watch?v=E3kr8R3t-Ao