La Proposta sperimentale ha una durata massima di tre anni e si applica ai medici iscritti ai corsi di medicina generale nel periodo di sperimentazione. La Proposta, è comprensiva di specifiche Linee di indirizzo per il programma e di un Regolamento transitorio del corso, che la rendono operativa permettendo alla Scuola di formazione specifica in medicina generale gestita da FBK di:
- operare con modalità didattiche ed organizzative flessibili, innovative e aderenti alle più aggiornate conoscenze medico scientifiche;
- integrare e valorizzare all’interno del programma formativo anche l’esperienza professionale del medico in formazione, in coordinamento con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari;
- procedere gradualmente alla definizione di un nuovo Programma e Regolamento del corso che tenga conto delle evoluzioni normative, pandemiche, organizzative che in questi anni hanno impattato sulla formazione.
Alla fine del periodo di sperimentazione, verrà sottoposto all’approvazione della Giunta provinciale il nuovo Programma e Regolamento del corso.