Il Corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale permette di conseguire il titolo necessario per l’esercizio dell’attività di medico di medicina generale; la realizzazione della formazione è in capo alle regioni e alle Province autonome. In Trentino la Scuola di formazione specifica è disciplinata da un protocollo quadro deliberato nel 2021 dalla Provincia autonoma di Trento, che vede la collaborazione tra Dipartimento salute e politiche sociali PAT, Ordine dei medici, responsabile del programma scientifico, Fondazione Bruno Kessler, per la gestione amministrativo-finanziaria e Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nel marzo scorso è stata avviata formalmente la collaborazione tra la Scuola MG e il Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche dell’Università di Trento, finalizzato a potenziare l’ambito didattico e di ricerca del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia nella medicina generale territoriale. La collaborazione rappresenta anche un'importante opportunità per gli studenti di orientarsi verso la professione di medico di medicina generale, considerata la carenza di tale figura sia a livello provinciale che nazionale.
Fotoservizio e filmato a cura dell'Ufficio Stampa
Download immagini qui