L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla salute, politiche sociali e cooperazione della Provincia autonoma di Trento, dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari e dalla Fondazione Bruno Kessler (con il suo centro "Digital Health & Wellbeing") nell’ambito del centro di competenza sulla sanità digitale TrentinoSalute4.0, e riunisce esperti, professionisti sanitari, ricercatori e operatori del settore per discutere delle esperienze maturate e delle prospettive future legate alla piattaforma TreC Mamma e al suo sviluppo nei primi 1000 giorni di vita del bambino/a.
Destinatari: l’evento è gratuito ed accreditato ECM. È rivolto ai professionisti medici, ostetriche, psicologi, infermieri e assistenti sanitari. Aperto anche a medici specializzandi e studenti dei corsi di laurea delle professioni sanitarie.
I colleghi e le colleghe giornalisti/e sono invitati/e a partecipare.