Nel corso dell'incontro si è parlato inoltre della prevista realizzazione di alcune infrastrutture fra cui il nuovo ponte in località “Cascate” a Cavalese, intervento già finanziato nell’ambito degli interventi di ripristino post-Vaia, il nuovo svincolo a Masi di Cavalese, l'ampliamento della caserma di valle dei Vigili del fuoco. Per quanto riguarda le Olimpiadi, il Trentino ha ricevuto un finanziamento pari a 120 milioni dal Governo per procedere con gli adeguamenti infrastrutturali necessari. Fra le opere previste il nuovo deposito dei bus a Cavalese.
Il nuovo ponte in località “Cascate” sarà realizzato circa 150 metri più a monte dell'attuale al fine di assicurare una maggior sicurezza dello svincolo e consentirne la realizzazione mantenendo sempre in esercizio l'attuale ponte provvisorio. Avrà una lunghezza complessiva di una sessantina di metri con una pila in alveo. E' attualmente in fase di avvio la progettazione di dettaglio dell'opera.
Tra i progetti strategici vi è anche il potenziamento del servizio di trasporto pubblico delle valli di Fiemme e Fassa in vista delle Olimpiadi invernali 2026. il potenziamento richiederà, oltre all'acquisto di nuovi mezzi ecologici, anche la realizzazione del nuovo deposito logistico di valle per il rimessaggio della flotta storica e dei nuovi mezzi.