"Con l’Ordine delle professioni infermieristiche - ha proseguito l'assessore provinciale - è stato anche condiviso un documento di programma che prevede azioni ed interventi di interesse per il servizio sanitario. A questo fine è stato costituito presso l’Assessorato un gruppo tecnico di lavoro con referenti della Provincia, di OPI, dell’Ordine dei medici e dell’Azienda sanitaria per la definizione degli ambiti di competenza dell’infermiere di famiglia/comunità, mentre altri progetti sono in valutazione. Infine, ma non per ultimo, sotto il profilo contrattuale la Provincia in questi ultimi due anni ha garantito importanti risorse per il personale del comparto sanità ed in particolare per le professioni dell’area delle categorie. Il mio augurio è quello di lavorare tutti insieme per far crescere questa professione, voglio ringraziare tutti voi infermieri che, quotidianamente, con passione, coraggio e dedizione, vi prendete cura della nostra comunità, rispondete ai bisogni di salute dei cittadini trentini mettendoci davvero il cuore e l’anima", ha concluso l'assessore Segnana.
In allegato il comunicato stampa dell'Ordine delle Professioni infermieristiche provinciale