La cerimonia si è aperta con gli onori alla bandiera della Federazione internazionale delle Società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa che, come ha ricordato il reggente Marsilli, è stata accolta presso la Fondazione lo scorso mese di aprile, quindi si sono tenuti i discorsi ufficiali. La sindaca Robol, nel portare il saluto della città in un luogo di particolare storia e memoria, ha ricordato “lo spirito di sacrificio, di aiuto e di collaborazione portato dalle infermiere volontarie, ancor più necessario nel momento attuale, nel quale i conflitti purtroppo sono presenti non solo nel mondo, ma anche nella società”. Dal presidente Brunialti e dall’ispettrice Mutinelli sono arrivate parole commosse di ringraziamento alle volontarie, sempre al fianco delle persone bisognose.
Nel corso della mattinata si è ripercorsa la storia del Corpo e sono stati illustrati i principi che animano queste volontarie e l'attività di soccorso umanitario che prestano quotidianamente, quindi la consegna delle spille di fine mandato, la cerimonia della lampada e, in conclusione, la solenne cerimonia dei 100 rintocchi della Campana dei Caduti.
Rassegna stampa ad uso interno