Seguici su
Cerca

L’assessore Segnana a Mori: “Non autosufficienza, attenti ai progetti per la comunità”

Visita all’Apsp Benedetti e allo stabile Villa Annamaria del Comune

“L’Apsp Cesare Benedetti di Mori fornisce un servizio prezioso alla comunità, nel campo della non autosufficienza e dei bisogni di salute sul territorio. Provincia autonoma di Trento e Azienda sanitaria sono attente alle esigenze della struttura, valutando le possibili forme di sostegno funzionali alla crescita e riqualificazione di questo importante presidio e dei suoi servizi, nell’ottica di una sanità territoriale e vicina alle necessità dei cittadini”. Lo ha detto l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, durante la visita compiuta ieri presso l’Apsp del centro vallagarino. Ad accompagnare l’assessore il dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali Giancarlo Ruscitti, Elena Bravi, direttore per l’integrazione socio-sanitaria di Apss, il sindaco di Mori Stefano Barozzi, l’assessore comunale Daria Ortombina, nonché il presidente della Apsp Gianmario Gazzi e il direttore Antonino Lagrutta.

Data di pubblicazione:Mercoledì, 22 Giugno 2022

Immagine: Apsp Mori Segnana
© Ufficio Stampa - Creative Commons Attributon–ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

I vertici della struttura hanno illustrato le diverse parti e funzionalità del complesso, interessato da un progetto di riqualificazione che potrebbe vedere il sostegno tramite contributo da parte della Provincia autonoma di Trento.

Tappa successiva della delegazione a Villa Annamaria, stabile di proprietà comunale in attesa di ristrutturazione.

Nell’incontro è stata data attenzione anche al tema degli organici, in particolare per gli operatori sanitari.

Apsp Benedetti ha 104 posti letto Rsa, 9 posti hospice, una ventina per il centro diurno e offre attività ambulatoriali e servizi all’esterno.
I dipendenti sono circa 140.