Follow us
Search

L'assessore Segnana ha visitato il nuovo Centro vaccinale in via Conci

Si accede con prenotazione tramite Cup o lettera di invito di Apss

Ha iniziato la sua attività oggi il nuovo Centro vaccinale dell'Apss di Trento, in via Conci; per l'apertura di questo importante servizio per la zona sud della città era presente l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana. Accompagnata dal responsabile della struttura, il dottor Antonino Biondo, e dal dottor Nicola Lisi, l'assessore ha visitato gli spazi appena aperti, un'area di circa 300 metri quadrati dove è presente una zona dedicata all'accettazione, due postazioni per l'anamnesi, tre box per la somministrazione dei vaccini e lo spazio per attesa e osservazione. "Il nuovo Centro rinforza l'offerta vaccinale del territorio - ha commentato l'assessore Segnana - ed è una risposta ai bisogni di salute dei nostri cittadini che speriamo, e riteniamo, sarà apprezzata. Già in queste prime ore di apertura abbiamo visto una buona affluenza al Centro e, tra le vaccinazioni più richieste, c'è stato il vaccino anti-encefalite da zecca", ha concluso l'assessore.

Data di pubblicazione:Martedì, 04 Aprile 2023

Immagine: 20230404 091922
© Ufficio Stampa - Creative Commons Attributon–ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

Al centro si accede con prenotazione tramite Cup: on line cup.apss.tn.it/ o tel. da cellulare 0461 379400 o fisso 848 816816, oppure tramite mail di invito da parte di Apss.

Si effettuano i vaccini del calendario adulti come ad esempio quelli contro herpes zoster e pneumococco, anti Covid-19, (Tbe) encefalite da zecca e nella stagione opportuna l’antinfluenzale oltre ai richiami dei quattordicenni per i vaccini del calendario pediatrico e le vaccinazioni anti papilloma virus (Hpv) agli undicenni. Inoltre si effettuano le vaccinazioni del calendario pediatrico 0-2 anni, i richiami per i 5-6 anni, i vaccini per casi particolari (ad esempio persone fragili) e per le donne in gravidanza continueranno ad essere eseguite negli ambulatori del Servizio igiene pubblica del Centro per i servizi sanitari di viale Verona, secondo piano della palazzina D.