Seguici su
Cerca

La Provincia autonoma di Trento premiata a Roma per la formazione sulla sanità digitale

Riconoscimento nazionale per il progetto FAD dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari

La Provincia autonoma di Trento si è aggiudicata il primo premio nazionale nella categoria “Formazione asincrona” del contest “Formazione e Comunicazione Innovativa”, promosso dal Ministero della Salute in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Agenas e Promis.
Il riconoscimento premia un progetto di formazione a distanza (FAD) rivolto ai professionisti del Servizio sanitario provinciale, sviluppato e coordinato dal Servizio Formazione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari nell’ambito delle attività sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, con la collaborazione di TSM - Trentino School of Management.
La cerimonia di premiazione si è svolta nei giorni scorsi a Roma, alle Corsie Sistine, durante l’evento nazionale “L’innovazione nel Sistema sanitario nazionale: ecosistema dati sanitari – presente e futuro”.

Data di pubblicazione:Venerdì, 10 Ottobre 2025

Immagine: Premio FSE2
© Ufficio Stampa - Creative Commons Attributon–ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

“Il premio ricevuto - commenta l'assessore alla salute e politiche sociali della Provincia, Mario Tonina - rappresenta un importante riconoscimento per la sanità trentina, che si distingue a livello nazionale per la capacità di innovare e di investire nella crescita delle competenze digitali dei propri professionisti. La buona pratica premiata dimostra come la formazione, anche online (FAD) possa essere una leva strategica per migliorare la qualità dei servizi e sostenere la trasformazione digitale in corso, sempre al servizio dei cittadini".

“Questo risultato valorizza l’impegno del nostro Servizio Formazione, che ha saputo progettare un percorso FAD completo, accessibile e di alto valore per tutti i professionisti della sanità provinciale. È la dimostrazione che la digitalizzazione, quando accompagnata da formazione e visione, rafforza la capacità del sistema sanitario di crescere e innovare", così il direttore generale dell'Apss, Antonio Ferro.

A ritirare il premio è stato Diego Conforti, direttore dell’Ufficio provinciale Innovazione e Ricerca, che ha evidenziato il valore del lavoro di squadra: “Siamo orgogliosi di questo risultato, che riconosce il grande lavoro svolto con un approccio di sistema, coinvolgendo sin dalle fasi di progettazione e sviluppo dei contenuti formativi i numerosi professionisti che partecipano al processo di trasformazione digitale in atto e sostenuto dal PNRR. Grande merito va al Servizio Formazione di APSS, diretto da Cristina Moletta, che ha guidato lo sviluppo del prodotto FAD rivolto ai professionisti del servizio sanitario provinciale, con la collaborazione di TSM. Oltre all’innovatività e all’alta qualità dei contenuti, è stata apprezzata la portabilità della soluzione verso i diversi attori del Servizio sanitario, a supporto del processo di innovazione in corso".

Il riconoscimento conferma il Trentino come territorio di riferimento per l’innovazione nella sanità digitale, grazie a un modello che integra competenze, visione e collaborazione tra istituzioni e professionisti dell'intero sistema provinciale.