E' stata l'occasione per conoscersi e per anticipare i temi su cui concentrare l'impegno per i prossimi mesi. Diversi ed importanti gli obiettivi che il Tavolo si è posto, con particolare attenzione alla sensibilizzazione e alla formazione del personale sanitario circa i temi legati alla medicina di genere. Non solo: è stata condivisa l'idea di lavorare anche sulla possibilità di introdurre, nell'ambito del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e nei corsi della scuola dei medici di medicina generale, percorsi specifici dedicati a tali temi.
La prima riunione del Tavolo di Medicina di Genere
Oggi presso l'Assessorato alla Salute
Si è tenuto nel pomeriggio il primo incontro con i componenti del Tavolo di Medicina di Genere promosso dall'Assessorato alla Salute. Oltre l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, erano presenti il dirigente generale del dipartimento salute Giancarlo Ruscitti, la presidente della CPO Paola Taufer insieme alla referente regionale del servizio medicina di genere Rosalba Falzone, Maurizio Del Greco referente per l'Ordine dei Medici e Danila Bassetti quale rappresentante della Consulta provinciale per la Salute, oltre a Laura Castegnaro dell'Ufficio provinciale Pari opportunità e contrasto alla violenza sulle donne.Data di pubblicazione:Mercoledì, 20 Aprile 2022
