Nella deliberazione sono riportati alcuni dettagli per l’accesso al contributo:
- possono presentare domanda gli enti gestori di RSA, convenzionati con APSS, che chiudono il bilancio 2023 in perdita. Per gli enti privati si considera la perdita di esercizio 2023 riferita al centro di costo RSA;
- la domanda può essere presentata entro 15 giorni dall’approvazione del bilancio 2023;
- i contributi spettanti a ciascun ente gestore sono determinati con un unico provvedimento del Servizio politiche sanitarie e per la non autosufficienza (da adottare entro il 31 luglio 2024) e sono erogati da APSS, in un’unica soluzione, entro il mese successivo alla data di comunicazione del provvedimento provinciale.
La stima del contributo straordinario 2023 ammonta a circa 2 milioni di euro.