Dal prossimo anno scolastico saranno dunque sette gli istituti di scuola secondaria di secondo grado trentini che sperimenteranno il modello di potenziamento-orientamento “Orientamento alle Professioni per la salute".
L’iniziativa, promossa dalla Giunta provinciale in accordo con tutti gli ordini delle professioni sanitarie, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e il mondo della scuola, è un nuovo percorso di potenziamento-orientamento rivolto alla scuola secondaria di secondo grado provinciale e paritaria che amplia un analogo percorso nazionale comprendendo, oltre alla professione medica, anche le altre professioni sanitarie centrali per il nostro sistema sanitario.
Nasce con l’obiettivo di fornire elementi utili per avvicinare i giovani alle professioni sanitarie, aumentare l’attrattività verso il sistema sanitario provinciale e stimolare una maggiore consapevolezza attorno ai temi dell'educazione alla salute e a sani stili di vita.
Il percorso prevede complessivamente 150 ore (70 in terza, 70 in quarta, 10 in quinta) di approfondimento teorico e tirocinio in orario extracurricolare da svolgersi in strutture sanitarie e socio-sanitarie, con il coinvolgimento di tutti gli Ordini delle professioni sanitarie della Provincia di Trento e dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari.