Nel corso della visita, l'assessore Segnana si è confrontata – tra gli altri - con il direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari Pier Paolo Benetollo, il direttore dell'ospedale Valli del Noce Armando Borghesi, il primario di oncologia Orazio Caffo, il direttore dell'Unità operativa di medicina Renzo Franch, il dirigente infermieristico Cristina Eccher e il responsabile del Day hospital oncologico Claudio Graiff, accanto al quale opera la dottoressa Anna Bonani.
Bentollo ha sottolineato come l'Azienda sanitaria ritenga necessario – quando possibile – favorire la cura dei pazienti all'interno degli ospedali di valle: “In questo modo valorizziamo strutture e competenze, rendendo attrattive anche le realtà che distano maggiormente dai centri più popolosi”. Proprio in quest'ottica, l'Azienda ha dotato il gruppo operatorio dell'ospedale di Cles di una colonna laparoscopica di ultima generazione, entrata recentemente in funzione, mentre è stato investito mezzo milione di euro per aggiornare la risonanza magnetica e nel corso della primavera sarà in uso una nuova Tac.
Nel corso della visita alla struttura, l'assessore ha voluto visitare il reparto di neonatologia, la cui attività è stata sospesa a causa dell'emergenza Covid. Qui sono in corso i lavori che porteranno all'apertura di una nuova sala operatoria attigua alla sala travaglio: “Una novità che garantirà un aumento dei livelli di sicurezza per mamme e neonati e che consentirà allo stesso tempo lo svolgimento della normale attività chirurgica”.
Immagini e video a cura dell'Ufficio Stampa