Seguici su
Cerca

Referente aziendale Covid-19: online il corso aggiornato

È disponibile sulla piattaforma formativa il corso aggiornato per il referente aziendale Covid-19, figura prevista dal «Protocollo generale per la sicurezza sul lavoro», il documento che fornisce alle aziende le indicazioni per gestire questo periodo di emergenza. Il datore di lavoro può infatti individuare all'interno della propria azienda un referente Covid di supporto, una figura – anche se solo raccomandata – che può tuttavia rivelarsi strategica in particolare nelle realtà produttive che per loro dimensione o natura non presentano un sistema organizzativo che possa gestire autonomamente questa fase emergenziale.

Data di pubblicazione:Venerdì, 05 Marzo 2021

Lavoratore di schiena con pettorina e caschetto su cantiere in costruzione
Cantiere di lavoro © Pixabay - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

L'aggiornamento del corso di formazione – della durata di 2 ore e 30 minuti – è curato da Uopsal-Unità operativa per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari in collaborazione con Tsm-Trentino School of Management. Il corso ha l'obiettivo di fornire elementi di conoscenza sui protocolli e le misure di sicurezza da applicare, dare indicazioni su come informare e sensibilizzare gli operatori e offrire alcune modalità per attivare il monitoraggio del rispetto delle misure di prevenzione e protezione. Tutto ciò al fine di una proficua collaborazione con il datore di lavoro, al quale dovranno rimanere in capo le rispettive responsabilità.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi al corso: https://www.tsm.tn.it/formazione-corsi/corso-online-aggiornamento-referente-aziendale-covid-19

La frequenza del corso viene ritenuta valida come aggiornamento della formazione per la figura di RSPP/ASPP/RLS se nella stessa azienda svolge il ruolo di referente aziendale Covid-19.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attributon–ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)
Fonte
Apss