Il rinnovo della patente - lo ricordiamo - serve a verificare il possesso dei requisiti psico-fisici richiesti per la guida. La frequenza dei controlli aumenta con l’età: ogni 3 anni tra i 71 e gli 80 anni, ogni 2 anni oltre gli 80. Fino ad oggi, i cittadini ultrasettantenni sostenevano un costo per la visita medica “ridotto”, pari a 25 euro. Con la delibera approvata oggi dall’esecutivo, il costo diventa pari a zero.
Il provvedimento comporta una minor entrata stimata in circa 160mila euro annui, coperta con le risorse messe a disposizione con l’ultima legge di assestamento al bilancio 2025-2027.
A questo link è possibile scaricare l'intervista
L'intervista al presidente Fugatti