Quanto alla procedura affidata al commissario straordinario Antonio Tita, è in dirittura di arrivo l’elaborazione dei documenti preliminari (quadro esigenziale, documento di fattibilità sulle alternative progettuali e documento di indirizzo alla progettazione) che sono richiesti dal nuovo codice degli appalti per dare il via alla gara di progettazione del nuovo polo. Conclusa questa fase Apac potrà inviare gli inviti ai nove operatori che hanno partecipato alla manifestazione di interesse per la formulazione delle offerte tecnico-economiche su cui si baserà l’aggiudicazione del servizio di progettazione.
Dopo aver ricevuto l’invito avranno 30 giorni di tempo per presentare l’offerta. In autunno si dovrebbe quindi avere l’aggiudicazione del progettista, per uno sviluppo della progettazione nel corso del 2025 auspicando allo stesso tempo di mantenere gli impegni sulle tempistiche di affido e avvio dei lavori.