“Condividiamo ogni giorno – ribadisce Segnana – la fatica delle persone con disabilità che chiedono innanzitutto la dignità di poter continuare a vivere nel loro ambiente domestico accuditi e aiutati nelle loro esperienze quotidiane e puntiamo ad una società davvero inclusiva. Per questo l’assessorato e i servizi del dipartimento sono a disposizione per ogni bisogno. Siamo tutti consapevoli che Giornate come queste servano innanzitutto per abbattere le barriere culturali, sociali e architettoniche che impediscono l’inclusione delle persone con disabilità”.
Segnana: “Le persone con disabilità e le loro famiglie al centro del nostro impegno”
Il pensiero dell’assessore in occasione della Giornata mondiale del 3 dicembre
Sono trascorsi 40 anni da quando nel 1981 le Nazioni Unite hanno indetto la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, voluta per sensibilizzare e aumentare la consapevolezza verso le tematiche dell’inclusività. Anni in cui molto è stato realizzato e altrettanti traguardi sono stati raggiunti dalle persone che quotidianamente vivono la disabilità in prima persona o di riflesso, come nel caso dei numerosi caregiver impegnati a garantire ai propri famigliari dignità e benessere.In Trentino, sottolinea l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, in occasione di questa particolare Giornata che si celebra oggi in tutto il mondo, “la situazione delle persone con disabilità e delle loro famiglie è al centro dell’impegno delle istituzioni e in particolare dell’Amministrazione provinciale”. “A tale scopo – prosegue l’assessore – è stata recentemente istituito un apposito servizio con lo scopo di coordinare tutti gli interventi a favore di quanti si trovano in condizioni di fragilità e necessitano di assistenza, sostegno, accesso alle cure e ai benefici economici che le norme garantiscono”.
Data di pubblicazione:Venerdì, 03 Dicembre 2021
