Un contributo importante può arrivare inoltre dall'arte, come spiegato dalla presidente dell'Apsp Civica di Trento Michela Chiogna, e dalla coordinatrice delle iniziative di venerdì 2 e sabato 3 dicembre Giorgia Caldini.
Venerdì, con alcuni utenti e i loro familiari, verranno organizzate delle attività con il Conservatorio di Trento, con cui il Centro collabora da tempo, e con cui sta per sottoscrivere una convenzione che approfondirà ulteriormente la collaborazione, in particolare portando gli utenti ad ascoltare gli studenti e, viceversa, gli studenti all'interno della sede per l'esecuzione di brevi concerti. Le iniziative si estenderanno anche alle quattro RSA che fanno capo alla Civica e a tutte le altre realtà socio sanitarie interessate.
La mattinata di sabato sarà invece dedicata alle "porte aperte", iniziativa che assume un particolare significato all'indomani del venir meno delle restrizioni imposte dalla pandemia. Sempre nel mattino di sabato si terrà nell'auditorium del Conservatorio un seminario con Albert Hera, che proporrà anche nel pomeriggio, alle 16, un concerto pubblico assieme anche agli utenti del Centro, all'insegna della magia dell'improvvisazione.
Un calendario intenso, quindi, per riannodare i fili di una storia ormai ventennale, fatta di generosità e impegno quotidiano. Una storia che continua.
Stefania Segnana
Michela Chiogna
Service
Allegato: comunicato stampa APSS
Link per il download
https://ufficiostampa-pat.wetransfer.com/downloads/304cddbeb854794990dcbc35148754b220221125111338/69fb22524ab39e5fec4dc65c4995434820221125111338/f27cff