Con le nuove direttive approvate sono state raccolte in un testo unico tutte le modifiche effettuate nei 20 anni di attività, che diventa una carta dei servizi contenente tutti gli standard. Inoltre sono stati aggiornati i criteri per l'assegnazione dei buoni di servizio chilometrici, per rispondere ai diversi bisogni individuali degli utenti.
Il regolamento è frutto di un percorso, iniziato a gennaio 2024 interamente condiviso con le associazioni rappresentative delle persone con disabilità.
Le principali modifiche introdotte dal documento riguardano:
- la definizione dei criteri per l’assegnazione dei buoni di servizio chilometrici;
- la precisazione delle procedure per l’ammissione al servizio e per il rinnovo dell’iscrizione;
- la possibilità di effettuare il pagamento della quota fissa di iscrizione (40 euro), senza il calcolo della condizione economica per le persone a cui viene assegnata la dotazione minima di 200 buoni chilometrici;
- la semplificazione della procedura per i viaggi fuori provincia.