Con questo provvedimento l'esecutivo ha anche definite alcune direttive di funzionamento, in particolare:
- è confermato il finanziamento di 1 milioni di euro per la Scuola di medicina e chirurgia;
- sono confermate le disposizioni in ordine al concorso spese per le visite ambulatoriali, nonché le misure finalizzate al recupero delle liste di attesa in linea con i contenuti del piano di recupero approvato nel corso del 2022 e con il coinvolgimento delle strutture private accreditate;
- sono stabilite per l’anno 2023 le modalità di remunerazione dei due servizi di trasporto sanitario programmato e urgente, garantiti dalle associazioni di volontariato;
- vengono definiti i tetti di spesa per alcune voci di costo e nel contempo vengono impartite le consuete direttive all’Azienda sanitaria, fra le quali con riferimento al personale è previsto il turn-over al 100% e la possibilità di effettuare le assunzioni necessarie all’implementazione del nuovo modello organizzativo aziendale e alla stabilizzazione del personale.
Il riparto delle risorse per il 2023 assegnate all’Azienda provinciale per i servizi sanitari è pari a 1.329.747.890,42 euro.