In particolare, il presidente dell’Ordine dei medici ha sottolineato l’esigenza di compiere ulteriori passi a favore dell’estensione della copertura vaccinale anti-Covid. Al fine di interessare ulteriormente le persone nella fascia d’età tra i 20 e i 50 anni dove esiste una percentuale di utenti - ha precisato - ancora da raggiungere. In questo impegno collettivo, i medici di medicina generale giocano un ruolo di primo piano, in virtù dell’alto tasso di fiducia di cui godono da parte dei propri utenti, e dunque devono essere impegnati in prima persona. È altresì importante, sempre secondo Ioppi, coinvolgere maggiormente i pediatri per fare in modo che tutte le famiglie siano informate sull’importanza dell’immunizzazione.
Il confronto proseguirà per elaborare le prossime iniziative in coordinamento tra gli Ordini delle professioni sanitarie, Provincia e Apss.