«E poi sono caduta, ma non sono morta». Una giovane donna, da poco diventata madre, decide di togliersi la vita gettandosi dall'ultimo piano di una palazzina. Perché l'ha fatto? Non lo sappiamo. E forse, in quel momento, non lo sa nemmeno lei. Ma quel tentativo di suicidio non ha avuto successo e oggi, quella giovane donna, vuole capire. Quello di Fuani Marino è un libro incandescente: una storia di luce scritta da chi ha attraversato la notte.
Il progetto Invito alla vita, progetto di prevenzione del suicidio in provincia di Trento promosso dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari, propone la presentazione del libro per sensibilizzare la cittadinanza alla tematica del suicidio.
Secondo l’OMS si stima che nel mondo oltre 800.000 persone muoiano ogni anno togliendosi la vita (Preventing suicide: a global imperative. World Health Organization, 2014) e che ogni decesso sia preceduto da più tentativi di suicidio. Per quanto riguarda i dati del Trentino, ogni anno si stimano tra i 40 e i 50 casi di suicidio.
Partendo dal presupposto che il suicidio è un evento che non può rimanere confinato esclusivamente in una dimensione privata ma è un fatto sociale, le azioni di prevenzione hanno l’obiettivo di sensibilizzare la comunità cercando di combattere lo stigma e i tabù che aleggiano ancora molto forti attorno alla tematica. Questo il consiglio di Fuani Marino: “Mi sento di dire a chiunque si trovi a dover affrontare un evento del genere, di avere un atteggiamento di indulgenza e comprensione. Ogni tentativo di suicidio è frutto di uno stato di grande sofferenza e angoscia. A nulla serve colpevolizzarsi o colpevolizzare”.
Il progetto Invito allo Vita mette a disposizione una linea telefonica gratuita di ascolto al numero 800-061650, attiva dalle 7 del mattino all’1 di notte, a cui rispondono persone accoglienti, formate ad ascoltare in modo attivo e non giudicante.
Presso l’associazione A.M.A. inoltre sono attivi numerosi gruppi di auto mutuo aiuto per persone che vivono situazioni di fragilità e gruppi per familiari che hanno perso un loro caro per suicidio.
Per informazioni:
ASSOCIAZIONE A.M.A. via Torquato Taramelli, 17 - Trento
tel. 0461.239640
info@automutuoaiuto.it
www.automutuoaiuto.it
Facebook: Invito alla vita- prevenzione del suicidio
Youtube: Associazione A.M.A. Trento