L'evento, che ha richiamato a Trento un centinaio di partecipanti da tutta Italia e anche dall'estero fra medici chirurghi (appartenenti alle discipline di chirurgia generale, chirurgia vascolare, ginecologia e ostetricia, medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, urologia) e infermieri, si è aperto con i saluti del presidente onorario Giuseppe Tirone, che ne ha curato le precedenti edizioni. A seguire gli interventi dei dottori Giuliano Mariotti, in rappresentanza dell'Apss, di Giudo Cavagnoli per l'Ordine dei Medici e di Alessandro Carrara, che da questa edizione è il nuovo presidente del Congresso.
Tema dell'evento di quest'anno l'errore in chirurgia. "Il fatto stesso che la sanità trentina abbia scelto un argomento così - ha sottolineato ancora Tonina - è indice della sua volontà di migliorarsi continuamente. Tra l’altro i dati delle assicurazioni sanitarie italiane ci dicono che mentre nella media nazionale la percentuale di errori chirurgici sul totale degli errori in sanità è del 37%, in Trentino questa media scende al 34% collocando la nostra provincia ai vertici della classifica delle regioni italiane per minor numero di sinistri. Un altro dato di cui essere orgogliosi".
Il nuovo assessore provinciale alla sanità ha espresso infine un sincero "grazie" a tutti gli intervenuti e a tutto il personale medico-sanitario trentino. "Il mio - ha detto - è un ringraziamento al vostro impegno ma anche all'umanità con cui lo svolgete. So che le vostre professioni, sia mediche che infermieristiche, pongono il problema di un giusto riconoscimento economico, che va affrontato. Ma so anche che per voi non è solo una questione economica, e lo dimostra la maniera con la quale svolgete il vostro lavoro, con dedizione, sensibilità, impegno".
Interviste:
Ass Mario Tonina
Dott. Carrara
Dott. Tirone
Immagini Nono Congresso Trentino di Chirurgia