A chi è rivolto il bando
Possono richiedere il contributo le associazioni di volontariato impegnate nel servizio di trasporto sanitario di emergenza e urgenza che abbiano sottoscritto la convenzione con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari per l’anno di riferimento.
Requisiti per ottenere i contributi
Le associazioni possono ricevere contributi se, nel corso dell'anno, svolgono almeno due delle seguenti attività senza ricevere finanziamenti esterni (come rimborsi spese o contributi):
- educazione, informazione e divulgazione dei principi di primo soccorso nelle istituzioni scolastiche e formative.
- educazione, informazione e divulgazione dei principi di primo soccorso alla popolazione o ad altre associazioni di volontariato
- accompagnamento e assistenza agli ospiti nelle RSA o in altre strutture socio-sanitarie
- accompagnamento, assistenza e supporto ai cittadini affetti da patologie croniche o disabilità
- raccolta e distribuzione di viveri
- assistenza e supporto ai senzatetto in situazioni di emergenza
- realizzazione di attività, eventi o altre iniziative per sensibilizzare e promuovere il volontariato
- altre attività con finalità civica, solidaristica o di utilità sociale.
Valore del contributo
Il provvedimento prevede l'erogazione dei 100 euro annui a volontario attivo per tutte le associazioni, nonché l'erogazione di un ulteriore contributo massimo di 25mila euro annui a quelle che si avvalgono di soli volontari.
Modalità e presentazione delle domande
L'erogazione del contributo è a cura dell'Azienda sanitaria per i servizi sanitari, su indicazione del Dipartimento provinciale Salute. La modulistica è disponibile sul sito istituzionale: https://www.provincia.tn.it/Documenti-e-dati/Modulistica.