La decisione della task force composta da Provincia e Azienda provinciale per i servizi sanitari è stata annunciata dall’assessore in serata, al termine della seduta odierna del consiglio provinciale.
Segnana ha parlato di una platea potenziale di pazienti fragili, cioè esentati da ticket per cronicità, che consiste in circa 17.000 persone in Trentino. La disponibilità di dosi consente quindi di coprire il fabbisogno per l’immunizzazione di questa fascia di popolazione. Prevista una comunicazione tempestiva ai medici di medicina generale riguardo alla possibilità di somministrare le dosi di Pzifer-Biontech.