Cos'è
116117 (dal Primiero e da fuori Provincia: 800 016017) è il nuovo numero unico europeo per l'accesso alle cure mediche non urgenti e ad altri servizi della sanità trentina. È gratuito, attivo H24 , sette giorni su sette.
Questo numero si utilizza per:
Contattare il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica)
116117 gestisce tutte le richieste per il servizio di continuità assistenziale negli orari di apertura di tale servizio (dal lunedì al giovedì dalle ore 20 alle ore 8; nel fine settimana dalle ore 10 del venerdì alle ore 8 del lunedì mattina; nei prefestivi dalle ore 10 alle ore 8 del giorno feriale successivo). Le chiamate vengono processate da personale tecnico non-sanitario adeguatamente formato che fruisce del supporto di applicativi tecnologici e utilizza algoritmi decisionali per valutare se inoltrare la richiesta dell’utente alla continuità assistenziale per corretta pertinenza, oppure se inoltrarla direttamente alla Centrale operativa urgenze qualora essa presenti elementi di allarme.
Ricevere informazioni sanitarie, non di carattere clinico, per esempio riguardanti le modalità di accesso ai servizi (fra cui la guardia medica turistica).
Riguardo alla guardia medica turistica, servizio stagionale di assistenza sanitaria ai villeggianti, per esempio la Centrale operativa integrata 116117 fornisce all’utente le informazioni (sede, recapiti, orari di apertura e modalità di prenotazione e di fruizione) per accedere in autonomia al servizio ma non ne fornisce accesso diretto non trattandosi di continuità assistenziale e non disponendo con esso di collegamento diretto.
Prenotare i trasporti sanitari programmati in ambulanza
116117 (dal Primiero e da fuori Provincia: 800 016017) è il numero anche per la prenotazione di trasporti programmati in ambulanza, attivo dal lunedì al venerdì, festivi esclusi, dalle ore 8 alle ore 15. Alla Centrale operativa integrata 116117 compete la valutazione della pertinenza della richiesta, l’accertamento del diritto al servizio così come definito dalla specifica normativa provinciale (DGP 2288/2021) e, in caso di sua sussistenza, l’organizzazione e la gestione del trasporto sanitario richiesto, affidato in esecuzione alle associazioni del volontariato convenzionato PaT (Provincia autonoma di Trento) o anche, per necessità inderogabile non affrontabile altrimenti, ai mezzi di Trentino emergenza in servizio per l’emergenza territoriale.
NB: Il numero 116117 non è attivo nei comuni di Primiero-San Martino di Castrozza, Canal San Bovo, Imer, Mezzano, Sagron Mis. Chi chiama da questi comuni deve utilizzare il numero verde 800 016 017.