Seguici su
Cerca

Assistenza psichiatrica

L’assistenza psichiatrica è un servizio fornito dall’Azienda sanitaria e di cui i cittadini possono usufruire in caso di necessità.

Cos'è

L’assistenza psichiatrica è erogata tramite i Servizi di Salute Mentale che assicurano interventi di cura, riabilitazione e prevenzione alle persone di età superiore ai 18 anni affette da disturbi psichici.

I Servizi di Salute Mentale forniscono prestazioni in ambulatorio, a domicilio, in ospedale e in strutture diurne e residenziali.

Operano attraverso i Centri di Salute Mentale, i Servizi psichiatrici di Diagnosi e Cura ospedalieri, i Day Hospital, i Centri diurni e diverse tipologie di strutture residenziali . Tali servizi possono essere gestiti direttamente dall’Apss o essere gestiti da enti o associazioni accreditate.

I Servizi di Salute Mentale curano i disturbi psichici e cercano di prevenirli tramite interventi diversificati - in ambulatorio, a domicilio, in ospedale, in strutture diurne e residenziali - rivolti alle persone singole e alle loro famiglie.

Collaborano inoltre con altre figure, associazioni, Enti pubblici o privati, per migliorare la qualità della vita delle persone e delle loro famiglie. Promuovono progetti di sensibilizzazione della popolazione e di prevenzione dei disturbi psichici.

L’impegno dei Servizi di salute mentale è rivolto innanzitutto a quelle malattie dove il disturbo psichico si presenta nelle sue forme più marcate e dove è più alto il rischio per la persona di vivere forme di emarginazione. Allo stesso tempo vi è comunque attenzione anche a quelle situazioni che, pur essendo meno gravi, comportano comunque sofferenza per la persona e bisogno perciò di cure e interventi.

A chi si rivolge

Oltre ai diretti interessati, possono rivolgersi al Servizio anche tutti coloro che per la loro professione o per un'azione di solidarietà si trovano a contatto con persone che presentano un disturbo psichico o con i loro familiari.

Accedere al servizio

contattare le sedi dei Centri di salute mentale del territorio anche senza prescrizione medica e senza appuntamento

Accedi al servizio (Canale fisico)

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Centro salute mentale - Trento
Ambulatorio salute mentale - Malè
Centro salute mentale - Rovereto
Centro salute mentale - Pergine Valsugana
Centro salute mentale - Mezzolombardo
Centro salute mentale - Cles
Centro salute mentale - Tione
Centro salute mentale - Arco
Centro salute mentale - Borgo Valsugana
Centro salute mentale - Tonadico
Unità Organizzativa responsabile
Unità operativa psichiatria - Valsugana, Tesino, Bersntol, Val di Fiemme, Val di Fassa, Primiero e Cembra

L’Unità operativa psichiatria previene e cura i disturbi psichici tramite interventi diversificati - in ambulatorio, a domicilio, in ospedale, in strutture diurne e residenziali - rivolti alle persone singole e alle loro famiglie.

Ulteriori dettagli

Unità operativa psichiatria - Val di Non, Val di Sole, Rotaliana e Paganella

L’Unità operativa psichiatria previene e cura i disturbi psichici tramite interventi diversificati - in ambulatorio, a domicilio, in ospedale, in strutture diurne e residenziali - rivolti alle persone singole e alle loro famiglie.

Ulteriori dettagli

Unità operativa psichiatria - Distretto sud

Alto Garda e Ledro, Giudicarie, Vallagarina e Altipiani Cimbri.

Ulteriori dettagli

Unità operativa psichiatria - Distretto nord

(Valle di Non, Valle di Sole, Rotaliana - Konigsberg, Paganella, Valle dei Laghi, Territorio Val d'Adige)

L’Unità operativa psichiatria previene e cura i disturbi psichici tramite interventi diversificati - in ambulatorio, a domicilio, in ospedale, in strutture diurne e residenziali - rivolti alle persone singole e alle loro famiglie.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 12 Luglio 2022