Seguici su
Cerca

Assistenza sanitaria ai cittadini italiani non residenti in Provincia di Trento

I cittadini hanno l’obbligo di effettuare l’iscrizione anagrafica nel comune ove abitualmente risiedono; analogo principio è previsto per la scelta del medico di base e l’iscrizione al SSN.

Cos'è

I cittadini hanno l’obbligo di effettuare l’iscrizione anagrafica nel comune ove abitualmente risiedono; analogo principio è previsto per la scelta del medico di base e l’iscrizione al SSN. La vigente normativa ha definito alcune situazioni di “eccezione” alla regola generale che consentono ai cittadini con dimora abituale in un territorio diverso da quello di residenza di scegliervi temporaneamente un medico di medicina generale / pediatra di libera scelta.

Condizioni e limiti dell’iscrizione temporanea: Il cittadino residente in una regione italiana diversa dalla Provincia Autonoma di Trento può scegliere un medico sul territorio provinciale solo per motivi correlati all’attività lavorativa, allo studio o permotivi di salute debitamente certificati da medico specialista dell’Asl. La richiesta di iscrizione temporanea può essere effettuata per un periodo minimo di 3 mesi e fino ad un massimo di 12 mesi e previo accertamento della avvenuta cancellazione dell'assistito dagli elenchi del medico di medicina generale dell'azienda sanitaria di residenza. L’iscrizione temporanea è rinnovabile se rimangono immutati i motivi su cui si fondava. A fronte della richiesta, special modo se ripetuta nel tempo, possono essere richiesti dall’azienda sanitaria al Comune di domiciliazione ed a quello di Residenza le verifiche in merito alla “dimora abituale”.

Documentazione da presentare agli sportelli Anagrafe sanitaria:

  • Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in cui va indicata la motivazione della domiciliazione con esatta indicazione dei dati relativi ai soggetti coinvolti nella verifica delle autocertificazioni rese: istituto scolastico di iscrizione, denominazione ed indirizzo del datore di lavoro,etc.
  • Se per motivi di salute: certificato di un medico dell’ASL.
  • Attestato ASL residenza di avvenuta cancellazione dagli elenchi del medico di fiducia dell’ASL di residenza.

Continuità Assistenziale e Medicina Turistica: Il cittadino non residente in Provincia di Trento può comunque usufruire del servizio di continuità assistenziale (guardia medica), del medico turistico (ove attivato) o di visite occasionali presso medici di medicina generale del territorio. L’accesso a tali servizi può, secondo la normativa vigente, essere soggetto a pagamento di tariffe.

A chi si rivolge

  • Persone che per motivi di lavoro, studio o malattia sono domiciliate temporaneamente (per periodi superiori ai tre mesi) in ASL diversa da quella di residenza:
  • lavoratori e loro familiari
  • studenti (inclusi i frequentanti corsi di specializzazione post-laurea, stagisti, borsisti)
  • militari di carriera e loro familiari (militari in senso stretto, carabinieri, agenti di P.S., guardia di finanza) che prestano servizio in una località diversa da quella di residenza
  • soggiornanti per motivi di salute, certificati da un medico dell'A.S.L.
  • ricoverati in istituti di cura
  • religiosi fino alla professione dei voti
  • detenuti e sottoposti alla misura preventiva dell'obbligo di soggiorno
  • persone in affidamento 

Accedere al servizio

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in cui va indicata la motivazione della domiciliazione con esatta indicazione dei dati relativi ai soggetti coinvolti nella verifica delle autocertificazioni rese: istituto scolastico di iscrizione, denominazione ed indirizzo del datore di lavoro; se per motivi di salute: certificato di un medico dell’Azienda sanitaria di provenienza.

Accedi al servizio (Canale fisico)
Sportello anagrafe sanitaria - Predazzo

corso Alcide Degasperi, 12 - 38037 Predazzo

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Fast Trec, alla sezione prenota;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Tione di Trento

via Presanella, 16 - 38079 Tione di Trento

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Trento

Centro per i servizi sanitari viale Verona palazzina C - 38123 Trento

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Cavalese

via dei Dossi, 21 - 38033 Cavalese

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Rovereto

via San Giovanni Bosco, 6 - 38068 Rovereto

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Lun
8.00 - 13.00
Mar
8.00 - 13.00
Mer
8.00 - 13.00
Gio
8.00 - 13.00
Ven
8.00 - 13.00
Valido dal 09/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Malè

via IV novembre, 8 - 38027 Malè

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Mezzolombardo

via degli Alpini, 7 - 38017 Mezzolombardo

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Lavis

via Antonio Rosmini, 70 - 38015 Lavis

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Cles

viale Alcide Degasperi, 41 - 38023 Cles

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 09/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Cembra

piazza Guglielmo Marconi, 7 - 38034 Cembra

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Tonadico - Primiero S. Martino di Castrozza

Via Roma, 1 fraz. Tonadico - 38054 Primiero San Martino Castrozza

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Pergine Valsugana

via San Pietro, 2 - 38057 Pergine Valsugana

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Riva del Garda

via Rosmini, 5/B - 38066 Riva del Garda

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Lun
8.00 - 13.00
Mar
8.00 - 13.00
Mer
8.00 - 13.00
Gio
8.00 - 13.00
Ven
8.00 - 13.00
Valido dal 08/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Levico Terme

via Slucca de Matteoni, 10 - 38056 Levico Terme

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Borgo Valsugana

corso Vicenza, 9 - 38051 Borgo Valsugana

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - San Giovanni di Fassa - Sèn Jan

strada di Prè de Gejia, 4 - 38036 San Giovanni di Fassa

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Sportello anagrafe sanitaria - Trento
Sportello anagrafe sanitaria - Tione
Sportello anagrafe sanitaria - Rovereto
Sportello anagrafe sanitaria - Cavalese
Sportello anagrafe sanitaria - Predazzo
Sportello anagrafe sanitaria - Cembra
Sportello anagrafe sanitaria - Mezzolombardo
Sportello anagrafe sanitaria - Lavis
Sportello anagrafe sanitaria - Malè
Sportello anagrafe sanitaria - Cles
Sportello anagrafe sanitaria - Tonadico - Primiero S. Martino di Castrozza
Sportello anagrafe sanitaria - Borgo Valsugana
Sportello anagrafe sanitaria - Riva del Garda
Sportello anagrafe sanitaria - Levico Terme
Sportello anagrafe sanitaria - San Giovanni di Fassa
Unità Organizzativa responsabile

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 12 Luglio 2022