Seguici su
Cerca

Ausili per l’assorbenza

Fornitura di pannoloni e traverse salvamaterasso alle persone affette da grave incontinenza urinaria o fecale cronica.

Cos'è

L’Apss può fornire le tipologie di ausili per l’assorbenza previsti nell’allegato 2 del DPCM 17 gennaio 2017.

A chi si rivolge

L’Apss può autorizzare gli ausili per l’assorbenza ai cittadini iscritti al Servizio sanitario nazionale, residenti in Provincia di Trento che rientrano in una delle seguenti categorie:

  • persone invalide;
  • persone in attesa di accertamento d’invalidità nel caso siano non autosufficienti, con domanda di invalidità presentata;
  • persone non invalide con certificato medico specialistico che attesti l’incontinenza urinaria grave o fecale cronica.
Copertura geografica
Provincia di Trento

Accedere al servizio

Per richiedere gli ausili per l’assorbenza è necessario presentare all’ufficio presidi dell’ambito territoriale di residenza:

  • la prescrizione del medico specialista di branca su ricettario standardizzato del SSN in cui sia evidenziata l’incontinenza urinaria grave o fecale cronica;

oppure

  • la prescrizione del medico di medicina generale su ricettario standardizzato del SSN in cui sia certificata l’incontinenza se già in possesso di un verbale di invalidità civile;

oppure

  • la prescrizione del medico di medicina generale su ricettario standardizzato del SSN nel caso in cui sia stata presentata domanda d’invalidità civile e nella richiesta il medico abbia certificato la non autosufficienza.

La prescrizione deve riportare la tipologia di dispositivo prescritto con il codice identificativo del nomenclatore tariffario, il quantitativo mensile richiesto e la durata della fornitura, la quale non può essere superiore ad un anno.

Il quantitativo massimo mensile è quello stabilito dal nomenclatore (120 pz).

Le autorizzazioni vengono inoltrate direttamente alle farmacie presenti sul territorio provinciale. E’ quindi possibile ritirare in qualsiasi farmacia presente nella Provincia di Trento la fornitura mensile autorizzata. Per poter ritirare gli ausili è necessario presentare la tessera sanitaria dell’assistito.

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Ufficio assistenza protesica - Trento

Telefono - Segreteria:
+39 0461 902256

E-mail:
assistenzaprotesica@apss.tn.it

Lun
8.30 - 12.30
Mar
8.30 - 12.30
Mer
8.30 - 12.30
Gio
8.30 - 12.30
Ven
8.30 - 12.30
Valido dal 26/05/2023

Ufficio prestazioni - Rovereto
Ufficio autorizzazioni Pergine Valsugana
Ufficio autorizzazioni Borgo Valsugana
Sportello anagrafe sanitaria - Tonadico - Primiero S. Martino di Castrozza
Sportello anagrafe sanitaria - San Giovanni di Fassa
Sportello anagrafe sanitaria - Predazzo
Sportello anagrafe sanitaria - Mezzolombardo
Sportello anagrafe sanitaria - Cles
Sportello anagrafe sanitaria - Malè
Sportello anagrafe sanitaria - Tione
Sportello anagrafe sanitaria - Riva del Garda

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 02 Febbraio 2024