Seguici su
Cerca

Cambio o prima scelta del medico o del pediatra

Cos'è

SCELTA INIZIALE DEL MEDICO

Ciascun cittadino, all'atto dell’iscrizione al servizio sanitario, sceglie il proprio medico di fiducia fra coloro che esercitano attività nella zona di residenza e con posti disponibili (elenco accessibile con il tasto verde sotto).

Non è possibile scegliere un medico che abbia già raggiunto il proprio massimale di assistiti; è prevista una deroga per i familiari anagraficamente conviventi.

Non è possibile scegliere un medico che svolga attività al di fuori dell'ambito territoriale di residenza.

Per effettuare la prima iscrizione al Servizio sanitario provinciale con contestuale scelta del medico è necessario presentarsi, previo appuntamento (da prendersi al numero 0461 371037 o tramite TreC+), presso l'ufficio prestazioni/anagrafe sanitaria del territorio di appartenenza:

1. lo stato famiglia attestante i dati anagrafici ovvero apposita autocertificazione sostitutiva attestante i dati anagrafici,

2. la tessera sanitaria nazionale (tessera blu) o, in mancanza, il codice fiscale attribuito dal Comune di residenza o dall'Agenzia delle entrate.

Chi non è residente anagraficamente in Trentino ma ci vive di fatto per motivi di lavoro, di studio etc., può scegliere un medico tra quelli operanti nell'ambito del domicilio solo per un tempo determinato, eventualmente rinnovabile, da un minimo di 3 ad un massimo di 12 mesi. In questo caso è necessario presentare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio e la tessera sanitaria in suo possesso (rilasciata dall'azienda sanitaria di provenienza).

CAMBIO DEL MEDICO

Il rapporto tra medico ed assistito è fondato sulla fiducia: pertanto, ogniqualvolta questa venga meno, l'assistito può revocare la sua scelta e rivolgersi ad un altro medico operante nel medesimo ambito e con disponibilità di posti. D'altra parte anche il medico può ricusare l’assistito, in caso di turbativa del rapporto di fiducia.

Per effettuare il cambio del medico è necessario rivolgersi all'ufficio prestazioni/anagrafe sanitaria del territorio di appartenenza (per i residenti nel comune di Trento anche presso gli uffici comunali di Piazza Fiera, 17), che mostrerà l'elenco dei medici disponibili tra cui effettuare la scelta.

Questa operazione può essere effettuata completamente online, tramite TreC+.

Non è possibile effettuare il cambio all'interno dello stesso gruppo di medici senza la preventiva accettazione scritta da parte del medico su cui ricade la nuova scelta.  

CESSAZIONE o PENSIONAMENTO DEL MEDICO

In caso di cessazione o pensionamento del medico, verrà inviata una lettera da parte dell'Apss contenente le indicazioni per effettuare una nuova scelta medica (vedi modalità sopra descritte).

A chi si rivolge

Residenti o domiciliati sul territorio provinciale.

Accedere al servizio

Si può operare online o prenotare un appuntamento presso lo sportello del proprio ambito territoriale al numero 0461 371037 o tramite Trec+.

Accedi al servizio (Canale digitale)
Ricerca medici e pediatri
TreC+

TreC+ sostituisce TreC e FasTreC ed è l'unica porta di accesso ai servizi digitali di Apss. Si accede a TreC+ sia dal portale web (trec.trentinosalute.net) sia dalla app (scaricabile gratuitamente dai principali store) con due modalità di autenticazione. Con la modalità di autenticazione «forte» come SPID o la Carta provinciale dei servizi (e a breve la CIE) si può accedere a tutte le funzionalità di TreC+, mentre con l'autenticazione «leggera» (codice fiscale e tessera sanitaria) si accede solo ad alcune funzionalità (quelle che prima erano in FasTreC). 

Accedi al servizio

Accedi al servizio (Canale fisico)
Sportello anagrafe sanitaria - Trento

Centro per i servizi sanitari viale Verona palazzina C - 38123 Trento

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Rovereto

via San Giovanni Bosco, 6 - 38068 Rovereto

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Lun
8.00 - 13.00
Mar
8.00 - 13.00
Mer
8.00 - 13.00
Gio
8.00 - 13.00
Ven
8.00 - 13.00
Valido dal 09/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Riva del Garda

via Rosmini, 5/B - 38066 Riva del Garda

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Lun
8.00 - 13.00
Mar
8.00 - 13.00
Mer
8.00 - 13.00
Gio
8.00 - 13.00
Ven
8.00 - 13.00
Valido dal 08/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Tione di Trento

via Presanella, 16 - 38079 Tione di Trento

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Mezzolombardo

via degli Alpini, 7 - 38017 Mezzolombardo

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Cembra

piazza Guglielmo Marconi, 7 - 38034 Cembra

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Lavis

via Antonio Rosmini, 70 - 38015 Lavis

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Cles

viale Alcide Degasperi, 41 - 38023 Cles

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 09/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Malè

via IV novembre, 8 - 38027 Malè

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Levico Terme

via Slucca de Matteoni, 10 - 38056 Levico Terme

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Borgo Valsugana

corso Vicenza, 9 - 38051 Borgo Valsugana

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Tonadico - Primiero S. Martino di Castrozza

Via Roma, 1 fraz. Tonadico - 38054 Primiero San Martino Castrozza

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Cavalese

via dei Dossi, 21 - 38033 Cavalese

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - San Giovanni di Fassa - Sèn Jan

strada di Prè de Gejia, 4 - 38036 San Giovanni di Fassa

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Predazzo

corso Alcide Degasperi, 12 - 38037 Predazzo

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Fast Trec, alla sezione prenota;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Pergine Valsugana

via San Pietro, 2 - 38057 Pergine Valsugana

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Sportello anagrafe sanitaria - Trento
Sportello anagrafe sanitaria - Rovereto
Sportello anagrafe sanitaria - Riva del Garda
Sportello anagrafe sanitaria - Tione
Sportello anagrafe sanitaria - Mezzolombardo
Sportello anagrafe sanitaria - Cembra
Sportello anagrafe sanitaria - Lavis
Sportello anagrafe sanitaria - Cles
Sportello anagrafe sanitaria - Malè
Sportello anagrafe sanitaria - Levico Terme
Sportello anagrafe sanitaria - Borgo Valsugana
Sportello anagrafe sanitaria - Tonadico - Primiero S. Martino di Castrozza
Sportello anagrafe sanitaria - Cavalese
Sportello anagrafe sanitaria - San Giovanni di Fassa
Sportello anagrafe sanitaria - Predazzo
Sportello anagrafe sanitaria - Pergine Valsugana
Unità Organizzativa responsabile
Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto sud

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto nord

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto est

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 27 Agosto 2024