Seguici su
Cerca

Centro per la salute sessuale - ambulatorio IST

Il Centro per la salute sessuale – ambulatorio IST (Infezioni Sessualmente Trasmesse) di Trento è uno dei dodici centri clinici nazionali appartenenti al sistema di sorveglianza sentinella delle IST, coordinato dal Centro Operativo AIDS (COA) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS).

Responsabile: Riccardo Balestri

Cos'è

Il centro ha lo scopo di prevenire, diagnosticare e curare le infezioni sessualmente trasmesse, le ectoparassitosi e le patologie genitali cutanee.

Servizi offerti dal centro:

  • valutazione clinica
  • counseling (colloquio informativo) al singolo e alla coppia
  • screening ematico:
    • test HIV
    • test sifilide
    • test epatite B e C
  • esame microbiologico colturale e PCR su urine e tamponi:
    • gonorrea
    • chlamydia
    • trichomonas
    • mycoplasma genitalium
    • gardnerella vaginalis
    • candida e batteri (spp.)
  • esame clinico, dermoscopico e microscopico diretto per ricerca di sarcoptes scabiei
  • rimozione di verruche genitali (condilomi).

Lo screening ematico viene svolto indipendentemente dall’esecuzione della visita, anche in assenza del medico.
Tutte le altre prestazioni vengono effettuate da personale medico.

È importante effettuare lo screening ematico:

  • se si sono avuti rapporti sessuali non protetti dal profilattico con partner di cui non si conosce lo stato sierologico;
  • se si ha una relazione stabile e si vuole rinunciare all’uso del profilattico;
  • prima o subito all’inizio di una gravidanza;
  • se si usano siringhe o strumenti per l'uso di sostanze psicoattive già utilizzati da altri.

È importante la valutazione medica:

  • in presenza di sintomi, perdite o altri segni;
  • in caso di contatto con un partner che abbia ricevuto diagnosi di IST e che questa non sia stata trattata adeguatamente prima del rapporto.

Tutte le altre prestazioni elencate sono gratuite per tutti coloro che ne facciano richiesta, indipendentemente dalla provenienza del richiedente, e vengono svolte in forma totalmente anonima.
La visita e il counseling vengono svolti in forma anonima.
Gli esiti dell’esame microbiologico colturale e PCR e della ricerca epatiti rimangono completamente anonimi e non compariranno sulla propria cartella elettronica (SIO). 
La consegna dei referti viene eseguita esclusivamente e personalmente all’utente.

A chi si rivolge

Copertura geografica
Provincia di Trento

Contatti

Telefono - prenotazione diretta:
+39 0461 903582

Lun
11.00-14.00
Mar
11.00-14.00
Mer
11.00-14.00
Gio
11.00-14.00
Ven
11.00-14.00
Valido dal 13/10/2022

Unità Organizzativa responsabile
Unità operativa dermatologia - multizonale

L'Unità operativa dermatologia di Trento è il centro di riferimento del Trentino per la diagnosi e cura delle malattie della pelle.
Si occupa anche di prevenzione, educazione, informazione sui comportamenti e gli stili di vita per la riduzione del rischio dei tumori della pelle.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 25 Luglio 2025