A chi si rivolge
Tutti coloro che si rechino all'estero sia per turismo che per lavoro o per altro motivo (studio, pellegrinaggio, volontariato, ecc...).
Prima di intraprendere un viaggio all'estero è possibile fissare un appuntamento negli ambulatori di medicina dei viaggi presenti in Provincia di Trento per ricevere una consulenza medica e le vaccinazioni raccomandate e/o obbligatorie per il Paese di destinazione.
Tutti coloro che si rechino all'estero sia per turismo che per lavoro o per altro motivo (studio, pellegrinaggio, volontariato, ecc...).
Ambulatorio di medicina dei viaggi di Trento: viale Verona - Centro per i Servizi Sanitari, Palazzina D – 2° piano.
Solo su appuntamento (contatti: medicinaviaggi.trento@apss.tn.it - 0461 904601).
Ambulatorio di medicina dei viaggi di Rovereto: Vicolo Paiari, 13.
Solo su appuntamento (contatti: igienepubblica.rovereto@apss.tn.it - 0464 403704).
Nei Servizi di igiene e sanità pubblica territoriali è possibile ricevere informazioni generali e le vaccinazioni raccomandate per un viaggio all'estero, ad eccezione della vaccinazione contro la febbre gialla, per la quale è necessario far riferimento agli ambulatori di medicina dei viaggi di Trento e Rovereto, autorizzati dal Ministero della Salute alla somministrazione di tale vaccino.
È sempre consigliabile, prima di un viaggio, informarsi sulla situazione sanitaria e sulla situazione di sicurezza del Paese che si intende visitare, consultando fonti attendibili (vedi link sotto).
Nel caso di viaggiatori con malattie croniche è comunque consigliabile consultare il proprio medico o lo specialista di riferimento prima di decidere di partire.
Ultimo aggiornamento:Venerdì, 13 Settembre 2024