Cos'è
Il contrassegno di libera circolazione è un permesso che consente alla persone con limitata capacità di deambulazione e ai non vedenti di poter usufruire di agevolazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli.
È strettamente personale, quindi da utilizzare solo in presenza dell’intestatario, non è vincolato a uno specifico veicolo e ha valore su tutto il territorio nazionale e nei paesi aderenti all’UE.
Per ottenere il contrassegno o per rinnovarlo è necessario un certificato medico-legale rilasciato dall’U.O. Igiene e sanità Pubblica che attesti l’esistenza o la permanenza di una capacità di deambulazione ridotta o impedita.
La richiesta va presentata al Comune di residenza, previa presentazione della certificazione sanitaria rilasciata dal servizio territoriale di Igiene pubblica.